Un goloso antipasto che esalta al massimo il sapore del Salva Cremasco, il formaggio molle da tavola prodotto esclusivamente con latte vaccino intero nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi e Milano.
...Gli arancini di riso sono una specialità della cucina siciliana. Si tratta di un piccolo timballino di riso di forma rotonda, farcito generalmente con ragù, formaggio e piselli e poi fritto.
...Una piatto fresco e veloce, dal sapore delicato ma avvolgente e dallo spiccato profumo di latte.
...L'alternativa vegetariana alle più tradizionali lasagne di carne. Un primo piatto dai pochi e semplici ingredienti e dal sapore gustoso e delicato.
...Facile e veloce da realizzare, un piatto fresco che non necessita cottura e che si può preparare in anticipo. Ideale da gustare al rientro dal mare...
...Ecco una ricetta veloce, facile e molto gustosa. Un contorno sfizioso dal sapore delicato che piacerà anche ai bambini. Questi deliziosi sformatini di carota si prestano bene anche come antipasto... a voi la scelta!
...Ecco una torta il cui sapore un po' rustico, dato dalla farina di grano saraceno, è addolcito dalle presenza delle mele. Questa torta, diversa dal solito e molto gustosa, è adatta ad essere gustata in qualsiasi momento della giornata: per una colazione nutriente ed energetica, per una golosa pausa tè o per concludere con dolcezza una serata con gli amici.
...Le zucchine alla poverella, già nel nome, rimandano alla sapiente e geniale arte culinaria di quella che fu la civiltà contadina pugliese di un tempo. In questo contorno, molto semplice da preparare ed estremamente gustoso, c'è molto della Puglia: il suo sole, il suo olio e la sua innata capacità di valorizzare le risorse del territorio per farne delle specialità tipiche, oggi, ovunque apprezzate.
...Le ciambelle dolci di patate sono una sofficissima ghiottoneria fritta particolarmente consumata a Napoli nel periodo di Carnevale. Conosciute anche con il nome di Graffe, il segreto della loro bontà e della loro morbidezza è nella lievitazione, che deve avvenire più volte. Questa che vi proponiamo è una versione delle ciambelle di patate particolarmente prestigiosa, poichè offerta dal celebre pasticcere Salvatore De Riso, noto al grande pubblico per la sua partecipazione al programma televisivo "La prova del cuoco".
...Il pesto non ha bisogno di grandi presentazioni: è una salsa a base di basilico ma è anche un tipico prodotto genovese, forse il più conosciuto e il più legato alla città ligure. Nasce dalla fusione di molti sapori consumati freschi; sapori della terra ligure, escluso il pecorino sardo, derivato comunque dai legami che la Sardegna ha avuto con la Repubblica genovese. Per preparare questa specialità occorrono un mortaio di marmo ed un pestello in legno, oltre ad una buona dose di pazienza... Non lasciatevi tentare da frullatori e mixer, la preparazione tradizionale con il mortaio di marmo vi ripagherà della piccola fatica e il risultato sarà straordinario!
...La pizza è sempre buona, se poi la ricetta è napoletana doc allora non si può chiedere di meglio. Ecco i consigli giusti per realizzare un ottimo impasto base con il quale preparare una deliziosa pizza, che farciremo con gli ingredienti che più ci piacciono.
La torta di meringhe è un dolce golosissimo e fresco che si realizza preparando una basa di fondo di meringa e un ricco ripieno di panna montata e fragole fresche. Il tutto ricoperto da una guarnizione di fragole e cioccolato fondente fuso. Una vera delizia, per gli occhi e per il palato!
...Si tratta di un piatto tipico della Valtellina, bellissima vallata che attraversa la provincia di Sondrio, in alta Lombardia.
Patria di questo piatto caratteristico è la località di Teglio, dove c'è anche l'Accademia del Pizzocchero, ma si fanno e si gustano in tutta la Valtellina, da Tirano dove comincia la valle, a Livigno, sconfinando anche nelle zone vicine.
Ricetta di Quirina Pruneri
...
La pasta frolla è una preparazione base molto usata in pasticceria per creare ottime crostate e biscotti di vario genere. La sua realizzazione è molto facile, veloce e prevede l'utilizzo di pochi ma essenziali ingredienti.
...La crema pasticcera, largamente utilizzata in pasticceria per guarnire torte, crostate, bignè e molti tipi di dolci, si ottiene amalgamando tra loro pochi ingredienti essenziali, come le uova, la farina, lo zucchero ed il latte. La sua preparazione è molto semplice, tuttavia è necessario un pizzico di attenzione e pazienza. E' importante, infatti, aggiungere il latte solo a piccole dosi, mantenendo una fiamma bassa e senza mai smettere di mescolare. La ricetta che vi proponiamo è l'ideale per guarnire una torta per circa 6 persone.
...I bignè vengono preparati con pasta choux, un particolare tipo di impasto molto delicato e leggero. Per l'esecuzione di questa ricetta, in mancanza di tempo, potete acquistare dei bignè già pronti (ma che siano freschi!) e farcirli con la deliziosa crema pasticcera rivestendoli poi con un golosissimo zabaione, aromatizzato dalle note profumate e dolci del vino Albana di Romagna. Ottimi da mangiarsi da soli, questi bignè possono anche essere utilizzati per le vostre preparazioni originali e golose.
...Di Laura Margheritino
La ricetta delle vedure in pastella è una di quelle leccornie che si presta ad essere utilizzata nel periodo invernale e possibilmente con verdure di stagione.
In questo caso saranno protagoniste verdure ed ortaggi, tipici di questo periodo e che fanno parte della tradizione palermitana, vale a dire i cavolfiori, i carciofi e le zucchinette verdi, che avvolti nella pastella e fritti, sono un ottimo antipasto da gustare "a scotta dito".
...Di Laura Margheritino
La ricetta dei Muffin alla fragola è una di quelle che si presta ad essere consumata in qualsiasi stagione e in qualsiasi momento della giornata, a colazione o come dessert a pranzo o a cena; inoltre si abbina perfettamente alla frutta.
...Di Laura Margheritino
La torta allo yogurt e rum è uno di quei dolci che si presta ad essere consumato in qualsiasi periodo dell'anno, come prima colazione e come dessert pomeridiano; è una ricetta semplice che si accompagna bene anche con la frutta di stagione.
...Di Laura Margheritino
I funghi impanati e gratinati sono semplici da preparare, possono essere serviti come secondo piatto ma anche come contorno all'occorrenza; caldi o freddi, a forno, grigliati su di una piastra o alla brace, il loro sapore non ne risente.
...Di Laura Margheritino
Le frittelle di ricotta sono un antipasto ma possono diventare un dolce, semplice da fare e ottimo da gustare caldo. E' adatto a chi ama la ricotta, a cui basta aggiungere della farina, lievito, uova e un pizzico di sale!
...Di Laura Margheritino
Il pancake è un tipo di dolce a base di farina, uova, latte e zucchero, che, caldo o freddo, si presta ad essere gustato la mattina a colazione o nel pomeriggio a merenda, che si può guarnire in tantissimi modi, ma può anche essere gustato così com'è.
...E' rimasto un pugno di farina di mais nella credenza ultimo ricordo dell'inverno che finalamente è andato.
Il profumo del mais mi convince ed ecco che una torta nuova nasce come per incanto.
L'idea di quasta insolita colomba mi è venuta pensando alla versatilità di questo impasto semidolce che a noi piace molto.
Pensando inoltre che non sempre si ha il tempo per poter realizzare in casa una vera, tradizionale e genuina colomba. In questo modo, ho dato vita ad un dolce che mantiene la tradizione nella forma ma non negli ingredienti.
Però è ottimo in entrambe le versioni, dolce e salato.
...Questa torta è per chi si sente un po' giù; una fetta mangiata a colazione porta energia e buonumore....e siamo sinceri ogni tanto ci vuole!
...Magiche Patate. Si possono preparare semplici, fritte o lessate, arrosto o al cartoccio. Le patate sono semplici tuberi che, grazie alla loro versatilità, hanno conquistato un posto d'onore nella cucina di tutto il mondo. Ogni piatto preparato con questo ingrediente sarà sempre ben accettato che lasceranno stupiti familiari ed amici.
Questa torta, da che mondo è mondo, è sempre comparsa sulle nostre tavole e non mancava mai da ricettari omaggio o calendari paesani.
Molto prima che la pubblicità televisiva la "scoprisse", nella versione merendine confezionate.
Famosa per la sua sofficità e leggerezza.
...Di Laura Margheritino
Le frittelle di verdure rappresentano una pietanza semplice, ma nello stesso tempo ricca di sapore, soprattutto per chi ama spinaci e similari; possono essere gustate calde o fredde e in qualsiasi stagione.
...Le fragole, sublimi frutti rossi e dolcissimi di questa stagione. Oltre al consumo fresco esse possono essere impiegate nei dolci, in cucina oppure in preparazioni di aperitivi; oggi mondodelgusto vuole proporvi questa preparazione per un drink tra amici o aperitivo o dopo cena.
...Ecco un dolcino niente male, ideale per finire in bellezza un pasto o per una dolce merenda.
...I frutti di questa torta parlano a chi li guarda e la voglia di gustarli diventa irresistibile!
...Questo è stato un esperimento... già da un po' mi frullava per la testa di provare.
E finalmente è giunta l'ora.
Sono soddisfatta del risultato, riproverò con confetture diverse.
Sempre per velocizzare i tempi, ed adeguarci al nostro essere sempre di corsa, senza però dimenticarci della genuinità e della bontà delle preparazione Home made.
...Sempre per la mia curiosità di sperimentare alimenti nuovi, pur non avendo problemi di intolleranze, ho provato la farina senza glutine.
Il risultato è stato eccellente ed è piaciuto a tutta la famiglia.
...Gnocchi di patate e broccoli, sapori dolciastri, ma sapori che legano bene, secondo i miei gusti.
...Questo pane casalingo, si presta molto al taglio e ad essere gustato in semplicità, con un buon olio extravergine di oliva.
...Fragole, fragole e ancora fragole, questa è la stagione ideale per sfruttare al massimo il profumo e la dolcezza di questo frutto.
...Queste tortine sono fantastiche per la prima colazione, ma se le servite anche con una buona tazza di tè il successo è assicurato.
...Per una piccola festa in casa ecco delle facili tortine di pasta frolla e frutta; facili da fare e belle da vedere saranno molto apprezzate.
...Per accompagnare uno spuntino con dei salumi, per farcirle con quello che più vi piace e per trasformarle in ottimi panini.... eccovi la ricetta delle rustichelle.
...Questa salsa è nata per caso. Volevo una salsa non pesante e abbastanza cremosa, da poter accompagnare a crackers fatti in casa.
Il sapore è delicato e leggermente aromatizzato, da questa versatile erbetta.
...La mitica torta di carote, che ogni mamma o nonna ha rivisitato, sperando di farla mangiare al proprio bambino, nella convizione di fargli mangiare verdura.
Non è esattamente la stessa cosa... ma la torta merita.
...Quando il caldo toglie l'appetito un buon antipastino freddo può diventare anche un secondo invitante.....provate ad assaggiare questa delizia!
...Per stupire e per prendere per la gola preparate queste tortine e sentirete i complimenti
...insalata insolita, per chi ama gli abbinamenti di frutta e verdura.
Ideale in estate, quando non si ha voglia di accendere forno e fornelli.
...Un classico, la pappa al pomodoro.
Un piatto rivisitato in mille modi ma che non stanca mai!
...Un primo piatto da leccarsi le dita. Gli ingredienti sono semplici ed economici .... e soprattutto salutari!
...La besciamella in cucina è per me indispensabile. Ho cercato di renderla più leggera visto la frequenza con cui la utilizzo.
...Per non cucinare il pesce nel solito modo basta un pizzico di fantasia.... e direi che il risultato è stato ottimo!
...Questa torta è buona appena sfornata, ma il suo lato migliore prevale quando è fredda.
Ottima per un pranzo veloce, deliziosa per uno spuntino nutriente e delicata per una cena leggera... a voi la scelta!
Sempre in linea con il caldo propongo una nuova ricetta fredda, veloce ma con gusto.
...Torta molto morbida, la si può fare sia con pesche fresche che con pesche sciroppate.
Le pesche fresche rendono la torta molto più saporita e profumata, ma tendono a sprofondare nell'impasto. Le pesche sciroppate rimangono a "galla" e l'effetto ottico è migliore.
...
Questa ricetta l'ho rubata ai miei parenti liguri....saranno arrabbiatissimi quando sapranno che ho svelato i loro segreti culinari!
...Buoni nutrienti senza carne e senza glutine.
Questo condimento lo potete utilizzare anche con altri formati di pasta.
...
Io dico sempre che i primi a mangiare sono gli occhi; con questa normalissima frittatina accade proprio così!
...Questo è un primo piatto veloce e facile da preparare e può essere cucinato il giorno prima del consumo il giorno.
...Con questa ricetta ho tentato di riprodurre le famose sfogliatine Vicenzi... chi non le conosce!
...Buoni i pomodori di stagione con questa salsa delicata, provate e vedrete!
...L'intramontabile crostata.
La faccio e rifaccio con mille piccole variazioni ma esce sempre bene!
Questa volta con il lievito si è alzata tantissimo.
...
Delicate come le crespelle e gustose come le lasagne le girelle al prosciutto cotto sono un trionfo di gusto e nutrimento.
...Da appena 1 kg di albicocche mature che avevo in casa, ho ricavato una bella tazzona di marmellata, perfetta per una crostata e ottima per la colazione.
...La velocità di preparazione di questa torta è sorprendente, Provare per credere!
...Un buon pane rustico ma non adatto a chi soffre di celiachia. Poichè ho utilizzato la farina di grano saraceno, miscelata ad altre farine che sono incompatibili con questo tipo di disturbo.
...Leggera come una nuvola questa torta si può gustare in qualsiasi ora della giornata.
...Sono così belle e profumate che si vorrebbero gustare tutto l'anno. Purtroppo la stagione della pesche è solo adesso, allora imprigioniamo questo frutto in uno sciroppo delicato dal sapore di limone e conserviamo questa bontà per il prossimo inverno.
...La fragranza si spande nell'aria all'uscita di queste fantastiche pesche ripiene dal forno.
Le pesche sono morbide e succose, il ripieno è un fragrante miscuglio di cioccolato e amaretti... e allora, che cosa aspettate a provare questa ricetta?
Questo risotto ha i sapori dell'estate ed è un appetitoso primo piatto da degustare anche quando il caldo si fa intenso.
...Nella sua semplicità lo trovo un piatto unico, leggero e fresco.
A patto che usiate ingredienti freschi e di buona qualità.
Le frittelle di patate mi portano in un altro tempo, quando a festeggiarle c'erano i miei bambini. Appena cucinate erano sistemate al centro del tavolo e sprigionavano il loro intenso profumo di semplicità.
...Mi sono lasciata tentare da questa "americanata" direbbero gli anziani di famiglia!
Ma ero troppo curiosa...l'effetto è molto bello se volete stupire ci riuscirete di sicuro. Di facile esecuzione e se avete bambini vi incanterete a guardare i loro occhioni sgranati.
In quanto al sapore, personalmente preferisco la golosità del classico salame dolce con biscotti frantumati...ma come sempre è questione di gusti!
...Saranno belli?
E sono anche buoni e genuini!
Tutti fatti in casa... che soddisfazione... nulla di più semplice.
Qui sotto vedete germogli di lenticchie e a lato germogli di rucola.
...
Un buon risotto fumante non si rifiuta mai, tanto più se la mozzarella fila che è una meraviglia.
...Dolcissime pesche! Io le mangerei in mille modi e questa torta è uno dei miei preferiti.
...Torta allegra veramente come il nome, non elaborata e dal sapore classico e delicato.
...Un classico per accontentare tutti i bambini, veloce e non serve la cottura in forno.
...Ricetta di Luisa Vallazza - Ristorante: Al Sorriso - Soriso (NO) Relais & Châteaux, 3 stelle Michelin.
...
Questa crostata accompagnata da un buon capuccino è ottima per iniziare la giornata ed è anche una buonissima merenda!
...Ecco un risotto che arriva dal mare, gustatevi il sapore delicato di questo piatto che vi farà ricordare le onde che s'infrangono sugli scogli.
...Dolcissimi e succosi, questo è il periodo giusto per la raccolta dei fichi, io ho provato a conservarli per l'inverno e con questa ricetta ho ottenuto un buon risultato.
...Questa ricetta è molto particolare perchè utilizza i peperoni trasformandoli in una marmellata buonissima.
Questa crostata l'ho cucinata per la "Sagra del peperone di Carmagnola" e ha riscosso molto successo.
Ricetta curiosa che ho voluto provare all'istante...dal sapore aciudulo ma buona.
...Questa è una ricetta che la mia mamma ha trovato in una vecchia borsa di mia nonna, noi abbiamo sempre fatto i tajarin in casa, ma con altre dosi.
Io ho voluto provare questa per curiosità e vi garantisco che la nonna era veramente brava!
Per un pasto veloce e nutriente ecco la ricetta per un'insalata croccante e buonissima!!
...E' facile preparare un soffritto per: condimenti, ripieni e secondi piatti, ma non sempre è facile avere questa preparazione a portata di mano quando serve .... io faccio così!
...E' un ciambellone tipico della mia zona, Modena.
Ne esistono molte versione e sono tutte molto buone, si differenziano di poco tra loro, ma vale la pena di provarle.
...Questa è una torta speciale dedicata ai bambini che non mangiano frutta e verdura, ma è anche una sciccheria per tutti quelli che amano i dolci morbidi e non tollerano i latticini.
...Mi sono cimentata a copiare questi famosi biscotti... che penso conoscano veramente tutti. Amati da piccoli e grandi golosi.
Meglio non farli se si è a dieta... uno tira l'altro!
...E' cambiata la stagione e sta arrivando l'autunno. Diamo il via a vellutate zuppe e minestre calde.
...I morbidi sapori dell'autunno si uniscono in questa fragrante crostata che è ottima per la prima colazione.
...Con le ultime profumate pesche della stagione ho fatto una torta veloce e leggera.
...Morbidissima e delicata questa è una torta di mele che si mangia con gusto ed una sola fetta è troppo poco.
...Una preparazione derivata dai classici cantucci dolci, il sapore è totalmente diverso, ovviamente, visto che anche gli ingredienti sono diversissimi.
Ma per un aperitivo o come antipasto sono l'ideale.
...Procuratevi una bottiglia di vin santo e mettetevi all'opera.
Vi gusterete un buon biscotto bagnato in un buon vino.
...Il 6 e il 7 ottobre di ogni anno nel piccolo borgo dove abito organizziamo: "LA SAGRA DELLA RANA" per ricordare che fino a 60 anni fa questo piccolo paese viveva coltivando canapa.
La pianta della canapa va tenuta in ammollo negli stagni per poter staccare facilmente la fibra dal tronco.
In questi stagni prolificavano a migliaia le rane che facevano parte insieme ad altri prodotti della terra dell'alimentazione dei borghigiani.
Solo a guardarle sento un certo languorino....le mangerò con un buon brasato al barolo....si proprio così perchè con i piatti di carne molto gustosa il dolce di questa frittelle si esalta contrastando in modo piacevolissimo il dolce con il salato.
...Questa ricetta è nata un po' dai ricordi e un po' dalla voglia di sempre di non buttare mai nulla.
Dai ricordi , perchè la mia nonna, quando faceva la pastella, metteva sempre alcune striscioline a seccare sulla stufa rovente, ed erano buonissime. Dalla voglia di non sprecare, perchè ho utilizzato i resti dei rinfreschi di lievito madre, che la maggior parte di persone butta.
Ovviamente se non li avete potrete utilizzare semplicemente un impasto base per il pane.
...Il lievito madre, una grande passione. Non spaventatevi da ciò che si legge, non è così complicato, basta un po' di pazienza e di tempo, non tanto nel farlo, ma nel conservarlo con cura nel tempo.
Per l'utilizzo basta farci la mano, allungando i tempi di lievitazione degli impasti.
Io sono per la velocità e per la massima resa, ma vi assicuro che è bello e soddisfacente autoprodurre ciò che si mangia!
...L'uva è un frutto autunnale per eccellenza, gustiamola trasformata in un dolce delicato e speciale.
...Con la fine dell'estate, ritorna la voglia di accendere il forno e panificare.
...Torta morbida con amarene sciroppate, che potranno essere sotituite, a vostro piacimento, con altra frutta sciroppata eventualmente ridotta a pezzetti.
...Un risotto molto profumato ed estivo, ma ottimo anche in inverno.
Mi raccomando scegliete limoni biologici!
...Il riso all'uovo veniva fatto spessissimo dalla mia nonna, sia in brodo che asciutto. Ingredienti che nelle famiglie contadine non mancavano mai.
...Preparazione non semplice, con cui ho litigato parecchio e ancora da mettere a punto.
Però dopo tanti fallimenti ho ottenuto un risultato carino ma soprattutto buono da mangiare, così ho deciso di mostrare le mie fatiche.
...Pasta, pesce,pomodori e peperoncino sono alcuni ingredienti di questa ricetta che esalta i buoni sapori della nostra terra.
...Con questa ricetta sono riuscita a far mangiare i broccoli anche ai miei nipotini!
...Una crostata croccante sia all'esterno che all'interno e dalla farcia insolita. Di piccole dimensioni, ve ne accorgerete leggendo le quantità degli ingredienti; adatta a stampi di 20/22 cm al massimo, quindi avrete o 4 porzioni normali o più mini porzioni, tipo cioccolatino, da utilizzare per merende, rinfreschi o aperitivi.
...Un risotto leggero, vegetariano e, omettendo il parmigiano, anche vegano.
...Mi piace osare e abbinare il dolce al salato. Non tutti i palati sono uguali e non a tutti piacciono questi accostamenti, a me piacciono da impazzire!
...Cominciamo con le torte invernali... e a mio avviso cominciamo bene!!!!!!!!!
...E' un peccato buttare una cosa buona come se fosse scarto, i carciofi invernali hanno il gambo tenero e gustoso e usando qualche accorgimento si possono cucinare in diversi modi, oggi propongo: "Zuppa con i gambi di carciofo"!
...Preparo spesso torte con lo yogurt come ingrediente principale. Da questo è nata l'idea di utilizzare il vasetto, come unità di misura per gli altri ingredienti.
Si velocizzerà molto la preparazione della torta, ottenendo un buon risultato.
...Questo è un risotto delicatissimo ottimo per un pranzo o per una cena leggera.
...Questa ricetta mette insieme la delicatezza del pesce con i sapori della cucina mediterranea.
Questa è una ricetta un po' ligure e un po' piemontese, ottima come secondo piatto ma anche come antipasto caldo.
...Oltre ad essere molto semplice da preparare, la “ricetta” della macedonia è da inserirsi tra le ricette dietetiche, ed è soggetta a numerosissime varianti, permettendo infatti, di scegliere i tipi di frutta da accostare in base ai propri gusti personali e al valore energetico.
Potrà inoltre essere addolcita con zucchero di canna, semolato o dolcificante naturale.
Sfiziosi e deliziosi dolcetti al cocco.
Fanno parte delle ricette dolci veloci da preparare in ogni occasione.
Per la soddisfazione di chi ama mettere le mani in pasta ecco la ricetta dei buonissimi agnolotti del Plin alla piemontese.
...Questo budino è il frutto di uno dei miei esperimenti dolciari, è piaciuto molto ed ora io lo propongo a Voi!
...Fantastici peperoni! ecco una ricetta che vi conquista con il suo profumo, il suo aspetto ed il gusto appetitoso.
...In inverno non c'è nulla di più piacevole che cucinare con gli agrumi. La casa rimane imprigionata di questo buonissimo odore per un giorno intero.
...Premetto che con un kg di farina, riempirete la casa di frappe, che andranno sicuramente mangiate, ma il tempo di lavorazione sarà lungo e impegnativo. Probabilmente conviene farle una volta in più dimezzando le dosi.
La ricetta proviene dal calendario che ho appeso al muro della cucina, ricetta perfettamente riuscita.
Un pane che mi ha dato molte soddisfazioni.
Ottimo per la colazione o la merenda, spalmato di marmellata.
...
Un piatto veloce e fresco, adatto per l'estate ma buono sempre.
Non è una preparazione esattamente fredda, il condimento a temperatura ambiente e gli spaghetti appena scolati, lo rendono tiepido al punto giusto.
I surimi, li trovate pronti al banco del pesce del supermercato, oppure surgelati, in questo caso i tempi si allungano, quel tanto che basta per scongelare il prodotto.
La velocità del microonde è indiscutibile, non tutto si può cucinare, ma ci sono alcune preparazioni, a cui non si toglie il gusto classico a cui siamo abituati. Questa, è una di quelle preparazioni.
Potete utilizzare, sia le lenticchie in scatola che secche, cambiano i tempi di preparazione, se considerate l’ammollo e la cottura; per le lenticchie secche è quasi raddoppiata. A voi la scelta.
In alternativa al porro potete utilizzare le verdurine per soffritto surgelate, carota sedano e cipolla, daranno un sapore molto gradevole alle lenticchie.
La ricetta del dolce salame, è un classico conosciuto da tutti, amato dai bambini e dagli adulti. Ne esistono diverse versioni, si tratta solo di trovare quella a noi più gradita. Un dolce che in famiglia si presenta sulle tavola, a Pasqua e a Natale, da quando ero bambina. Con il passare del tempo si prepara ora, in ogni occasione dove sono presenti bambini, compleanni o festicciole. Essendo una ricetta veloce che si può preparare con anticipo, chiaramente viene scelta anche per questo.
......
La Apple Pie , ovvero Torta di mele all’inglese , è un dolce internazionale facile da preparare, solamente un po’ laborioso, quindi armatevi di santa pazienza. Un dolce tanto goloso. La Apple Pie ha un ripieno molto ricco di mele , raccolto in un guscio di pasta croccante.
...Sfruttiamo le ultime arance della stagione, non più bellissime, per fare una buona torta.
...Nella speranza che arrivi finalmente l'estate, pensiamo a freschi contorni.
...Vi propongo una crostata leggere fatta con una pastafrolla che mi piace molto. ho sostituito il burro alla margarina. Un impasto che si presta anche per fare ottimi biscotti. la marmellata è di arance fatta in casa, ma se preferite sostituitela con una marmellata di vosto gradimento. O sceglietela in base alla frutta che ci sarà, nella alla stagione in cui vi troverete.
...Non sapevo bene come cucinare il tartufo che mi è stato regalato, ho provato così!
...Il risotto agli asparagi è una tipica ricetta primaverile. Ho voluto arricchirla aggiungendo un formaggio caprino, prima di terminare la cottura.
...Ricetta di Paolo Zoppolatti, del ristorante Al Giardinetto di Cormons (Gorizia), fornita dal Consorzio per la tutela del formaggio Montasio
Le celebrazioni del Giro d’Italia passano anche dalla cucina; per rendere omaggio all'importante tappa del Giro che prevede l’arrivo sull’Altipiano del Montasio, lo Chef Paolo Zoppolatti, rinomato interprete della cucina contemporanea, ha creato “Montasio di patate alle erbe”, un piatto che ha come protagonista proprio il formaggio che da questo prende il nome e che qui veniva prodotto già nel 1700.
La marmellata di limoni, è una marmellata che a me piace molto, non troppo dolce e con un pizzico di asprigno molto piacevole. Ottima per accompagnare formaggi o nella preparazione di dolci.
...Per fare il gelato alla fragola ho utilizzato la mia gelatiera a basso costo. Semplicissima e composta di sole due parti. Il motore e il contenitore refrigerante che va lasciato nel freezer e tolto solo al momento dell’utilizzo. Basta unire le due parti, mettere le pale in movimento, versare il composto per gelato e mantecare in media 35 minuti. L’unico svantaggio è che il contenitore deve essere refrigerato per almeno 24 ore prima di un nuovo utilizzo. Basso il prezzo (che parte da 19 euro), bassissimo il consumo elettrico, minimo l’ingombro (occupa poco spazio in freezer). Otterrete in questo modo un gelato genuino da consumare al momento, fatto solo con ingredienti freschi.
...Per fare questo pane, ho utilizzato una farina, che solitamente si utilizza per fare la polenta, la farina di mais.L'ho utilizzata in piccola percentuale, visto che non sapevo l'effetto che avrebbe avuto sulla lievitazione del pane. Ne è uscito un pane rustico dal buon sapore.
...Questa torta fredda allo yogurt di ciliegia, senza cottura, è in realtà un dolce al cucchiaio. Ottima e pratica in estate, poiché la si può preparare il giorno prima e non serve la cottura in forno. Bella e buona in tutte le versioni che ho provato. Cambiando la varietà di yogurt, cambierà il colore della torta che farete. Al ripieno si può aggiungere frutta sminuzzata o cioccolato in scaglie. La decorazione della superficie solitamente la faccio con cioccolato fuso e sulla torta perfettamente solidificata.
...Per fare questi biscotti con marmellata, ho fatto una pastafrolla con il bimby, dove ho sostituito il burro con l’olio. Ho messo il lievito per avere più morbidezza e più spessore; in cottura la pasta lievita leggermente e il risultato sarà molto bello, oltre ad avere più consistenza e maggior friabilità. La dimensione e la forma dei biscotti la deciderete voi. Io ho optato per una forma tonda e classica. La marmellata di fragole che ho utilizzato, è fatta in casa con il bimby, al link la ricetta.
...La pasta integrale proviene dal chicco completo del grano, non ancora privato della crusca e del germe, ricchi di preziosi nutrienti.
...La ricetta di oggi è, come si suol dire, una non-ricetta e si prepara davvero velocemente. Beh, nonostante la semplicità, il risultato è sorprendente: le erbe aromatiche, in particolare la menta, donano alla frutta un gusto fresco e profumato, mentre il pecorino ne esalta per contrasto la dolcezza. Nei giorni di super caldo è assolutamente da provare.
...Sapore d'estate in questo dolce che è ottimo per cominciare una giornata impegnativa.
...