I profumi del mare e il sapore della terra s'incontrano e si amalgamano armoniosamente in questo gustoso piatto, facile e salutare, che porta in tavola Marche e Veneto con le loro tipicità ed eccellenze gastronomiche. L'unica premura, come sempre, è nella scelta delle materie prime: scegliete ingredienti di alta qualità, quindi pesce freschissimo e radicchio rigorosamente veneto. La ricetta, dal sapore intenso ed equilibrato, è dello Chef Federico Valicenti.
Redazione CentraleMondate i mazzetti di radicchio, pareggiate i torsoli ed eliminate le foglie più dure.
Lavateli, sgocciolateli molto bene. Versate poco olio in una pirofila, sistematevi il radicchio, irrorate ancora con l'olio a filo, un pizzico di sale e uno di pepe.
Coprite la pirofila con un foglio d'alluminio e mettetela nel forno preriscaldato a 180 gradi.
Cuocete per circa 10 minuti.
Nel frattempo, rosolare in una padella la Cipolla, l'olio e un po' di vino bianco. Aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti piccoli. Fate cuocere per 10 minuti.
Aggiungete le sarde aperte diliscate. Fate cuocere per altri 5 minuti. Quindi tirate su le sarde e aggiungetele sul radicchio al forno, versate il sugo di cottura rimasto e cospargete di pane grattugiato.
Fate cuocere almeno per altri 10 minuti.
Servire assieme.