Salsicce in umido
Il loro gusto è indiscutibile, regina delle tavole italiane, il piu' antico e conosciuto degli insaccati si propone in decine di varianti a seconda della zona di produzione. Dall'insaccato fresco e morbido tipico del Nord, alla salsiccia saporita del Centro, al prodotto stagionato e di gusto deciso al Sud.
Amata da tutti, grandi e piccini... in qualsiasi modo essa venga preparata, fresca con una fetta di pane, in umido, alla griglia o cotta al forno.
Oggi mondodelgusto, vuole proporvi una ricetta che puo' essere utilizzata per la preparazione di due piatti, Primo e Secondo: La salsiccia in Umido come secondo ed il suo sugo per condire un semplice piatto di pasta, regalandogli un profumo ed un sapore impeccabile.
Arianna Bargilli
Difficoltà: bassa
Dosi: 4 persone
Costo indicativo: basso
Preparazione: 10 min
Cottura: 25 min
» Ingredienti per: Salsicce in umido
» Preparazione di: Salsicce in umido
Su una tavola di legno, tritate la Cipolla, la carota ed il sedano, mettete il tutto in un tegame a fondo largo ed unite l'olio extra vergine. Lasciate dorare ed aggiungete le salsicce, rosolatele bene e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco, fate evaporare ed unite la passata di pomodoro.
Mescolate e salate a piacere, aggiungete a meta' cottura una foglia di alloro per unire bene i sapori e profumare il sugo.
Lasciate cuocere a fuoco dolce per 20 minuti e togliete dal fuoco. Servire caldo.
» I nostri consigli
Con lo stesso sugo potete condire un piatto di pasta e fare primo e secondo.
Portate a bollore una pentola piena di acqua ed aggiungete un tipo di pasta a piacere; non appena sarà cotta, scolatela al dente e unite al sugo preparato.
» Condividi
» Commenta
La sua richiesta è stata inviata correttamente!
Grazie!