Questa ricetta è indicata per chi ha ospiti con gusti differenti, i rotolini ai due gusti possono soddisfare per i loro ingredienti qualsiasi commensale, provate e vedrete!
RosalinaIniziate facendo una frittata con le uova, il formaggio grattugiato, il latte ed il sale.
Allargate la fettine di vitello e farcitene 4 con la frittata tagliata a spicchi, chiudetele arrotolandole e premendole delicatamente.
La stessa cosa fate per le altre 4 farcendole però con il prosciutto cotto.
Passate questi involtini nella farina e metteteli a friggere in una padella dove è stato sciolto il burro aromatizzato con la salvia.
Cuocete a fiamma bassa facendoli dorare da tutte le parti, girateli delicatamente aiutandovi con due forchette perche non si disfino.
Bagnate con il vino bianco, salate e terminate la cottura.
Mettete gli involtini in un piatto e fateli raffreddare. Nel sugo di cottura unite le olive e la salsa di pomodoro, cuocete qualche minuto e aggiustate di sale.
Quando gli involtini sono ben freddi tagliateli a tocchetti regolari ottenendo dei rotolini dal ripieno ben visibile.
Uniteli alla salsa con il ripieno verso l'alto e cuocete qualche minuto per insaporire. Servite accompagnandoli con del purè di patate.
L'unico inconveniente che ci può essere in questa ricetta è quella di cuocere gli involtini senza legarli o chiuderli con uno stuzzicadenti.
Se legare gli involtini vi riesce troppo difficile infilzate gli involtini passandoli da parte a parte con uno stuzzicadenti che poi toglierete a fine cottura.
Qualsiasi involtino può diventare un rotolino (è un'idea per riciclare la pietanza del giorno prima); sono però da sconsigliare quelli che hanno nel ripieno del formaggio perchè questo sciogliendosi si unirebbe al fondo di cottura lasciando il centro del rotolino vuoto.