Io dico sempre che i primi a mangiare sono gli occhi; con questa normalissima frittatina accade proprio così!
RosalinaCon un pennellino intriso nell'olio ungete 4 stampini per crostatine e rivestiteli con la farina di mais.
In un tegame rompete le uova, unite il latte, il formaggio grattugiato, il sale, il basilico tagliato grossolanamente e sbattete energicamente il tutto.
Con questo composto riempite gli stampi da crostatine e mettete in forno a 180° per 15 minuti.
Passato questo tempo estraete le frittatine e ricopritele con i fiori di zucca privati del calice e del pistillo centrale (si usano solo i petali del fiore) e dopo averli spolverizzati con il rimanente formaggio grattugiato rimettetele in forno per altri 10 minuti.
Estraete le frittatine dagli stampi quando sono ancora calde passando intorno al bordo la punta di un coltello e servitele calde o fredde accompagnate da una fresca insalata.
Di solito le frittatine si staccano bene dallo stampo, ma se questo è leggermente usurato è facile che l'operazione non sia così semplice, potete ovviare all'inconveniente spalmando molto bene il fondo e le pareti con l'olio e per rivestirlo riempitelo con la farina di mais. Poi svuotatelo dopo qualche minuto.
Con questo sistema potete fare anche una frittata grande regolandovi di consegunza con il tempo di cottura.
Spolverizzate sempre questo tipo di frittata con il formaggio grattugiato per evitare che le verdure aggiunte all'ultimo minuto si brucino.