Coloratissimi e gustosi i peperoni si prestano ad essere cucinati in mille modi e questa ricetta li trasforma in un buonissimo contorno!
rosalinaLavate e tagliate a falde i peperoni e disponeteli su di una teglia rivestita di carta da forno.
In un tegame impastate la saliccia privata della pelle e i panini ammollati nel latte e strizzati.
Unite le uova all'impasto, salate, aggiungete la noce moscata in polvere e amalgamate il tutto unendo il pane grattugiato.
Con questa farcia riempite le falde dei peperoni, ricopritele con il formaggio grattugiato e infornate la teglia dopo averla ricoperta con un foglio di alluminio.
Cuocete a 180° per 20 minuti a teglia coperta e 10 minuti scoperta, servite le falde ben calde.
Il ripieno non deve essere molliccio, deve riempire bene la falda senza trasbordare, se questo dovesse accadere aggiungete all'impasto altro pane grattugiato.
Non tutti i peperoni sono uguali, ci sono quelli lunghi "corno di bue" che sono ottimi per la cottura al forno per poi essere spelati e usati negli antipasti, ci sono i quadrati identificabili per la chiara visibilità delle falde indicati per ricette come questa e ci sono i tondi "tumaticot" che sono ottimi per la conservazione sotto acqua e sale per l'inverno.
Tutti sono comunque validi per preparare altri piatti come ad esempio la peperonata.