Sbucciare gli scalogni e affettateli molto finemente.
Mettere in una padella il burro e farlo fondere adagiandovi la carne.
Rosolare leggermente da ambo le parti, salare, pepare e togliere dal fuoco: le costolette dovranno rimanere rosate.
Conservarle in caldo.
Unire al fondo di cottura il miele d’acacia e l'aceto; portare a ebollizione e aggiungere il vino; far ridurre il composto per qualche minuto, aggiustare di sale, e pepe se serve, quindi unire le costolette facendole insaporire per alcuni minuti.
Servite in tavola le costolette d'agnello al miele, ben calde.
Vuoi conoscere altre ricette che abbiano il miele come ingrediente? O come abbinare il miele con altri prodotti per esaltarne le qualità sensoriali? Visita il sito www.ilmieleincucina.it
Non perdere i tanti appuntamenti delle Città del Miele in giro per l'Italia!
Per vedere il calendario clicca qui