Questo è un matrimonio molto ben riuscito: messer coniglio con il suo sapore delicato si unisce alla prelibatezza culinaria dei peperoni. Il mazzo da sposa è fatto con i gusti dell'orto mentre un calice colmo di vino bianco brinda a questo felice sponsale.
RosalinaLavate il coniglio ed asciugatelo. Preparate il soffritto tritando:le carote, il sedano, le cipolle, l'aglio e la salvia.
In una pirofila da forno (non troppo grande perchè i pezzi di coniglio devono stare molto vicini tra di loro) fate rosolare il soffritto con l' olio, aggiungete il coniglio passato nella farina e fatelo cuocere per una decina di minuti rigirandolo.
Quando risulta leggermente colorito salate e bagnate con il vino bianco. Coprite la teglia con la carta stagnola e infornate a 220°per 30 minuti controllando di tanto in tanto,(se si dovesse asciugare bagnate con acqua calda).
Intanto preparate i peperoni: lavateli sotto l'acqua corrente e tagliateli a pezzi non troppo grossi.
Passati i trenta minuti togliete la stagnola dalla teglia del coniglio e unite i peperoni prosseguendo la cottura con la pirofila scoperta.
Scegliete sempre un coniglio di media grandezza perchè se è troppo piccolo quando è cotto rimangono solo le ossa, se troppo grande la carne può essere filacciosa tipico del coniglio avanti con gli anni.
Il coniglio grigio di Carmagnola è un'eccellenza ma non si trova dappertutto, quindi optate su di un prodotto fornito dal commerciante di fiducia.
Il coniglio grigio di Carmagnola è diventato un'eccellenza grazie alla valorizzazione data dal grande Renato Dominici noto intenditore dei prodotti del paniere della Regione Piemonte.