Tenera e delicata, la carne di vitello piemontese è l'ideale per questa ricetta molto conosciuta nel nord Italia.
Di solito si gusta accompagnata con un po' di olio e limone, ma questa è la preparazione indicata per i mesi estivi.
Provate questa versione invernale della ricetta ...e assaggerete una vera delizia!
Fatevi tagliare dal macellaio delle fettine sittilissime di vitello, (il pezzo ideale è il girello) e sistematele ben allargate sul piatto di portata e tenetele al fresco in frigorifero.
A bagnomaria scaldate la besciamella con la toma Raschera tagliata a cubetti piccoli, rimestate di continuo fino a che non ottenete una crema morbida, (se è troppo densa aggiungete qualche cucchiaio di latte).
Unite il formaggio grattugiato ed aggiustate di sale.
Rovesciate la crema in una salsiera poco prima di servirla, (deve rimanere ben calda).
Ogni commensale si condirà la carne ricoprendola con la salsa bollente.
Volendo per chi ama il gorgonzola lo si può sostituire alla toma Raschera, ricoprendo il tutto con una granella di noci.
Sappiate che più la carne è sottile, più sarà apprezzata questa ricetta.
La salsa bollente cuocerà leggermente la carne unendo i due gusti esaltandoli.
Nelle cene sfarzose compare anche il tartufo per accompagnare questo piatto davvero gustoso.