Siamo in autunno e fa ancora tanto caldo, c'è già voglia di bollito perchè negli scorsi anni tra piogge e nebbie questo era un piatto consumato frequentemente. Ecco un piatto di bollito freddo con una salsa stuzzicante che ci fa pensare all'inverno che deve arrivare senza tradire l'estate che ancora prevale.
RosalinaMettete in una pentola capace l'acqua, la Cipolla, l'aglio, la salvia, il sedano, la carota ed il sale. Quando l'acqua bolle unite la carne, coprite la pentola con un coperchio e lasciatela cuocere per circa 60 minuti. A cottura ultimata togliete il bollito dalla pentola e fate intiepidire.
Mentre il bollito cuoce preparate la salsa: dopo averli lavati tagliate i peperoni a dadini e metteteli in un tegame. Frullate nel mixer il pomodoro sbucciato con il basilico, il tuorlo d'uovo crudo ,il prezzemolo lavato ed asciugato, l'olio ed il sale. Unite questa salsa ai peperoni tritati, aggiungete l'aceto e rimestate bene. Tagliate il bollito a fettine e servitelo ricoperto di salsa.
Se non vi dà fastidio l'aglio potete tritarlo con gli altri ingredienti della salsa d'accompagnamento del bollito. Un buon bollito leggermente speziato si ottiene mettendo nella pentola dove sta cuocendo la carne una cipolla pelata nella quale sono stati infilati cinque o sei chiodi di garofano. Il taglio di carne da preferire è il muscolo.
Questa ricetta è nata quando io e mio marito alla "Trattoria del bollito" di Carmagnola cucinavamo tutti i giorni questo piatto tipico. La calura estiva ci imponeva l'utilizzo di salse appetitose e fresche in alternativa a quelle tradizionali più corpose e piccanti.