Questa è una buona zuppa da mangiare caldissima!
Con il clima freddo è bello tornare a casa la sera e riscaldarci con questa delizia!
Pelate e cipolle e dopo averle tagliate finemente mettetele a rosolare in una pentola con l'olio,
Fatele colorire bene e sfumate con il vino bianco.
Unite rimestando velocemente la farina e aggiungete il brodo sempre mescolando.
Cuocete fino a che le cipolle sono disfatte e la zuppa è densa.
Tostate le fette di pane e mettetele nelle fondine da minestra, unite la zuppa e ricoprite il pane che viene a galla con il formaggio grattugiato.
Fate gratinare in forno o sotto al grill fino a che la superficie della zuppa è ben colorita.
Servite bollente.
Molti pensano che le cipolle siano indigeste e che dopo averle mangiate l'alito ci impedisce i rapporti sociali.
Io voglio sfatare questa credenza perchè le cipolle cotte sono digeribili e non lasciano alcun effetto negativo al nostro alito.
La ricetta in questione è di origine Francese e noi Piemontesi ne siamo stati contagiati.
La nostra zuppa è meno delicata ma più gustosa, io ricordo quella fatta nelle cascine 50 anni fa quando nè olio nè burro erano usati come condimento ed era il lardo a farla da padrone. Quei gusti non li ritrovo più nelle nostre cucine...forse perchè ora abbiamo dichiarato guerra al colesterolo!