Tempo di vellutate e minestroni.
nonna paperaNel frullatore mettete la zucca cotta e parte dell'acqua, frullate fino ad ottenere una crema densa.
Versate la crema in un tegame aggiungete i funghi ammollati e la rimanente acqua, l'insaporitore ed il basilico tritato, portate ad ebollizione fino a raggiungere la densità desiderata, aggiungendo acqua se per i vostri gusti risulterà troppo densa.
Avendo utilizzato la zucca già cotta, i tempi di bollitura saranno brevi, ed esclusivamente legati alla densità, una decina di minuti al massimo.
Dovendo cuocere la zucca i tempi aumenteranno considerevolmente, visto che in forno a 200 gradi per cuocere la zucca vi occoreranno almeno 1h,30 minuti.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Ricette con zucca dal sito..
Torta di mele e zucca Crema di zucca
Insalata di indivia belga e zucca Mousse di gorgonzola e confettura di zucca