Questo è un modo simpatico di servire il risotto; si può fare però anche con del riso avanzato del giorno prima o si può cucinare in anticipo e servirlo quando serve.
RosalinaFate soffriggere la Cipolla, la carota, l'aglio, il sedano e la salvia tritati con l'olio in una pentola capace.
Quando tutto è ben colorito, aggiungete la carne tritata, bagnate con il vino rosso, salate e aggiungete la salsa di pomodoro.
Mettete da parte 4/5 cucchiai di ragù
Aggiungete il riso al ragù e cuocete per 15 minuti bagnando con il brodo, salate e togliete dal fuoco; allargate il risotto e fatelo raffreddare.
Unite al risotto le uova, la besciamella e il formaggio grattugiato, impastate bene e riempite gli stampini di stagnola spalmati di burro e spolverizzati di pane grattugiato.
Ricopriteli con il rimanente formaggio grattugiato e cuocerli a bagnomaria in forno a 200° per 15 minuti.
Passato questo tempo togliete i tortini di riso dagli stampini e serviteli accompagnati dal ragù tenuto da parte.
Qualsiasi tortino di riso deve avere tra gli ingredienti le uova, facendoli senza questo ingrediente si ottengono degli sformatini senza sostegno che si sbriciolano appena vengono rigirati nei piatti.
Se volete rendere i tortini ancora più appetitosi inserite all'interno di ognuno un quadrato di formaggio del tipo gruviera o fontina.
Come ho già accennato questo è un buon sistema di utilizzare il risotto avanzato anche se è stato preparato con ingredienti diversi da questa ricetta.