Il profumo del bosco avvolge questo primo piatto rendendolo irresistibile!
RosalinaAmmollate i funghi secchi in una scodella contenente 250 g di acqua tiepida.
In una padella soffriggete il trito di prezzemolo e aglio con due cucchiai di olio, aggiungete i funghi ammollati tritati grossolanamente e cuocete a fuoco basso per un paio di minuti.
Aggiungete il liquido di ammollo dei funghi passato dentro ad un setaccio finissimo ( i funghi secchi portano quasi sempre con se della terra e sassolini.
Continuate la cottura del sugo facendolo restringere un poco, mettete il latte in una scodella e unite la farina sbattendo con una forchetta fino a quando non ci sono più grumi.
Unite questo composto al sugo rimestando delicatamente, salate, pepate e quando è della giusta densità usatelo per condire i tortellini cotti al dente in acqua salata.
Cospargete di formaggio grattugiato e servite.
Con questo sugo potete condire anche gli agnolotti o le scaloppine dopo averle infarinate e spadellate e, se amate un gusto più marcato, bagnate con un goiccio di vino bianco i funghi prima di unire il latte e la farina.
Se possedete un forno elettrico potete seccare i funghi in casa.
Tagliate i porcini sodi e sani a fette sottili, disponetele sulla griglia traforata del forno, accendete il forno a 100° e tenetele per 1 ora e 1/2 con lo sportello del forno un pò aperto.
Togliete le fettine di fungo essicate e conservatele in scatole di carta o in barattoli di vetro.