Deprecated: Assigning the return value of new by reference is deprecated in /home/customer/www/mondodelgusto.com/public_html/index.php on line 83
Deprecated: Function ereg() is deprecated in /home/customer/www/mondodelgusto.com/public_html/index.php on line 33
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /home/customer/www/mondodelgusto.com/public_html/HTML/Template/Sigma.php on line 883
Strict Standards: mktime(): You should be using the time() function instead in /home/customer/www/mondodelgusto.com/public_html/index.php on line 193
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/customer/www/mondodelgusto.com/public_html/index.php:83) in /home/customer/www/mondodelgusto.com/public_html/index.php on line 193
Deprecated: mysql_connect(): The mysql extension is deprecated and will be removed in the future: use mysqli or PDO instead in /home/customer/www/mondodelgusto.com/public_html/include/orichalcum.inc.php on line 17
Notice: Browser unknow in /home/customer/www/mondodelgusto.com/public_html/include/orichalcum.inc.php on line 157 Testaroli con sugo di funghi e foie gras: ricetta e preparazione
» Preparazione di: Testaroli con sugo di funghi e foie gras
A cura di Wilma Zanelli direttore di Aquolinae -
Tenere l'acqua che bolle, toglierla dal fuoco, metterci dentro i testaroli per 3 minuti. Scolarli, saltarli con il sugo di funghi e piazzarli al centro del piatto. Saltiamo il foie gras e mettiamolo sopra i testaroli.
» I nostri consigli
Per la decorazione un filo d'olio e un ciuffo di prezzemolo.
» Curiosità
I Testaroli sono un piatto tipico della Lunigiana.Diffusi già ai tempi di Roma imperiale, sono diventati nel corso dei secoli un piatto di prim’ordine della cucina regionale Toscana, semplice e genuina. Ancora oggi vengono realizzati con gli stessi pochi ingredienti di allora: farina, acqua e sale. Il termine "Testaroli" deriva dalla parola "testo", che è il contenitore in ghisa (un tempo in argilla) nel quale avviene la prima fase della loro cottura. Sono a base di farina di grano (ma anticamente erano fatti certamente col farro) e si presentano come dei dischi molto sottili.
Cerchiamo persone di elevata professionalità, specializzate nella vendita di spazi pubblicitari e
capaci di porsi nei confronti della clientela anche come consulenti di comunicazione. Per saperne di più
Pubblicità
Vuoi la tua pubblicità a pagamento su Mondo del Gusto? Scopri come fare
Riceverai il codice promozionale nella prima email.
Iscrivendoti riceverai anche gli eventi e i territori italiani da scoprire.
Potrai cambiare le tue preferenze o rimuoverti in qualsiasi momento.