Per preparare questi spaghetti, ho utilizzato la pasta senza glutine, buona e leggera anche per chi non ha intolleranze, trovo sia molto più digeribile. L'unica attenzione che si deve avere è sulla cottura, 4 minuti di cottura e 4 di riposo dentro all'acqua, in questo modo la cottura verrà completata senza che la pasta si rompa o si scuocia. In ogni caso, tutte le indicazioni sono riportate accuratamente su ogni singola confezione di pasta. E in caso di intolleranze, è sempre bene leggere sulle confezioni di ogni singolo prodotto utilizzato, se è presente ciò che non si tollera.
nonna papera
Sminuzzate il tonno e le alici con il mixer o con un coltello. Fate dorare leggermente con un filo di olio il prezzemolo, tritato precedentemente, ed unitevi il trito di tonno e alici. Dopo qualche minuto aggiungete il passato di pomodoro e cuocete per 5-10 minuti aggiungendo acqua se risultasse troppo asciutto. Cuocete gli spaghetti in acqua bollente e scolateli al dente. Conditeli con il sugo preparato, aggiungete una spolverata di pepe e servite.
Il consiglio è di non aggiungere sale, tonno e alici sono molto saporiti.
Tempo di cottura: 4 minuti di cottura e 4 di riposo in acqua
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Di dolce in dolce..seguimi anche su fb..
.
Proposte dal sito...