In giro nel web, ci sono molte versioni di questa ricetta, con aggiunta di formaggi diversi e procedimenti leggermente diversi. Chi mette la pasta nella cremina come ho fatto io... chi mette la cremina nella pasta... chi aggiunge olio... io mi sono trovata bene così e la cremina, con acqua e formaggio, è assicurata.
nonna paperaGrattugiate il pecorino e mettetelo in una capiente terrina che deve poter contenere tutta la pasta.
Cuocete la pasta in acqua salata. Poco prima di ultimare la cottura, trattenete un mezzo mestolo di acqua, che andrete ad aggiungere al pecorino. Mescolate bene fino ad ottenere una cremina fluida.
Aggiungete la pasta, che nel frattempo avrete colato.
Una bella grattugiata di pepe, mescolate e servite.
Il consiglio che vi do è di non lasciarli raffreddare, perderebbero tutto il loro perchè!
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Nella sua semplicità e velocità di preparazione è un piatto saporito, che fa una gran bella figura.