Questo risotto è dedicato a quelli che amano i gusti delicati della verdura.
Molti pensano che il porro sia un tipo di verdura indigesto e nemico delle relazioni sociali ma, questo può accadere solo se si consuma crudo, se invece si usa per le preparazioni cotte questo non accade, anzi risulta molto digeribile e profumato.
In una pentola soffriggete i porri tagliati a rondelle con un pò di burro e olio.
Dopo qualche minuto aggiungete gli zucchini tagliati a pezzetti continuando a cuocere fino a che il tutto è perfettamente rosolato, bagnate con il latte e portate a bollore.
Togliete la pentola dal fuoco e con il mixer ad immersione frullate il tutto.
Rimettete la pentola sul fuoco, salate e aggiungete il riso.
Cuocete 18/20 minuti il riso aggiungendo del brodo concentrato di verdura, ( si ottiene facendo consumare il brodo sul fuoco).
Aggiustate di sale e mentecate con il burro ed il formaggio grattugiato prima di servire.
Se volete preparare questo tipo di risotto tempo prima potete fare il sugo e raffreddarlo.
Cuocete il riso a 3/4 del tempo di cottura, raffreddatelo sotto l'acqua fredda e scolatelo.
Tenete le due preparazione in frigorifero ed unitele al momento di consumarle finendo la cottura per i minuti che mancano.
Con l'avanzo di questo riso potete fare delle ottime crocchette unendo un uovo e mettendo all'interno di ognuna un pezzo di formaggio del tipo fontina.
Passate le crocchette nell'uovo, poi nel pane grattugiato e friggete.