Questo è un risotto semplice ma molto gustoso ed esalta i sapori della cucina Italiana; dobbiamo essere consapevoli di aver ricevuto dei grandi doni dalla nostra terra così quando assaporiamo piatti come questo ricordiamoci di rispettare tutto quello che ci sta intorno!
RosalinaFate soffriggere la Cipolla tritata fine in una pentola con l'olio facendola colorire leggermente; aggiungete il salame tagliato a striscie con le forbici e continuate la cottura.
Aggiungete il riso e fate tostare qualche istante, bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare, continuate la cottura aggiungendo poco per volta il brodo.
A cottura quasi ultimata aggiungete lo zafferano, mentecate con il burro ed il formaggio grana grattugiato.
Servite subito.
La quantità di brodo serve per ottenere un risotto molto al dente, se lo gradite più cotto dovete aumentare la quantità di brodo e naturalmente i minuti di cottura.
Lo zafferano ha un gusto molto deciso ma se lo si fa cuocere per troppo tempo perde parte del suo aroma, vi consiglio di aggiungerlo alle preparazioni sempre poco prima di portare in tavola.
Pare che il salame fosse conosciuto sia dagli egiziani che dai romani prima della nascita di Cristo, il suo nome deriva dall'unica cosa che a quei tempi aiutava la sua conservazione: il sale.