Facciamo incontrare il riso croccante , il taleggio fondente ed i funghi profumati. Chiudiamoli in uno scrigno d'argento per esaltarne i sapori e gustiamoci questo fantastico piatto autunnale.
RosalinaMettete i funghi secchi in un recipiente e copriteli di acqua tiepida (devono rimanere in ammollo per almeno mezzora) e tritate il prezzemolo.
Nel frattempo tritate la Cipolla e mettetela in una padella con l'olio, fatela soffriggere dolcemente per dieci minuti, unite il riso e fatelo tostare leggermente.
Sfumate il riso con il vino bianco, prendete i funghi secchi, strizzateli, ( senza buttare via l'acqua dell'ammollo). tritateli grossolanamente ed uniteli al risotto, dopo qualche minuto versate filtrando anche l'acqua dei funghi e la salsa di pomodoro.
Aggiungete del brodo fino a ricoprire il riso, cuocete per 10 minuti. Passato questo tempo rovesciate il riso su di una teglia grande ed allargatelo per farlo raffreddare rapidamente rigirandolo di tanto in tanto.
Tagliate il taleggio, in 24 ore sarà a casa tua!] a tocchetti e preparate i fogli di carta stagnola ritagliandoli a rettangolo (devono essere il doppio di un piatto per poterli chiudere bene).
Quando è quasi ora di mangiare dividete il riso mettendolo al centro di ogni pezzo di carta stagnola, cospargete ogni mucchietto con il taleggio a cubetti e prezzemolo tritato, richiudete i cartocci: prima dall'alto poi sui lati come se fossero pacchetti. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 12 minuti e servite il cartoccio chiuso appoggiato sul piatto.
Se usate la carta da forno invece della stagnola dovete fare la stessa cosa tagliando i fogli di carta leggermente più grandi. Con la carta da forno vi sarà inoltre possibile finire la cottura del riso nel microonde calcolando lo stesso tempo.
La cottura al cartoccio si fa di solito per la carne o per il pesce. Anche la pasta con il relativo condimento ed il riso condito si possono, con i dovuti accorgimenti, fare in questo modo ed il risultato sarà ottimo.