Questo è un risotto speciale fatto con un vino dall'aroma intenso che proviene dalle colline soleggiate della Langa.
Tutti prodotti della Langa portano nel loro gusto il calore del sole tra i vigneti e l'umido profumo della terra nebbiosa scavata dai cani alla ricerca del tartufo.
In una pentola fate sciogliere metà del burro, unite la Cipolla tritata fine e fatela cuocere dolcemente senza farla rosolare.
Unite il riso e fatelo tostare qualche minuto.
Bagnate il tutto con un bicchiere di vino Arneis e fatelo evaporare.
Continuate la cottura bagnando con il brodo.
Quando il riso è quasi cotto unite l'altro bicchiere di Arneis e finite la cottura.
Mentecate il risotto con il rimanente burro, cospargete con il formaggio Grana grattugiato e servite.
Prima di servire il riso assaggiatelo, se l'amarognolo del vino prevale aggiungete un pizzico di zucchero che lo eliminerà.
Sappiate che il vino usato nelle cotture non conserva le proprietà alcooliche iniziali perchè l'alcool evapora lasciando solo l'aroma della bevanda.
La produzione del vino Arneis avviene esclusivamente nella provincia di Cuneo.
Il suo gusto erbaceo e leggermente amarognolo lo distingue da altri vini bianchi prodotti in Piemonte.
Le colline piantumate a vigneto in autunno sono una gioia per gli occhi, infatti è molto difficile vedere tanti colori mescolati senza stonature.