Di Laura Margheritino
Le pennette con broccoli "arriminati" al forno è una di quelle ricette, a base di broccoli, passolini, pinoli, acciughe che racchiude in sé i sapori e profumi della cucina tradizionale palermitana; può anche essere arricchita da affettati e formaggi, che ne esaltano il gusto.
Redazione di PalermoPulite il broccolo e dividetelo in tante cimette, fatelo cuocere in acqua e sale e scolatelo ben bene, conservandone l'acqua di cottura; intanto preparate il soffritto di Cipolla in una padella a parte, dove aggiungerete anche le acciughe dissalate, facendole sciogliere; aggiungete poi un po' di estratto di pomodoro, passolini e pinoli e infine i broccoli.
Successivamente allungate il tutto con un po' d'acqua di cottura dei broccoli e fate cuocere la salsa fino a renderla densa; a parte cuocete al dente le pennette senza glutine, scolatele bene e conditele prima in tegame con parte della salsa dei broccoli.
Preparate una teglia antiaderente, mettete alla base un po' di olio extravergine d'oliva e del pangrattato senza glutine; procedete mettendo uno strato di pasta, uno di prosciutto cotto senza glutine e uno di mozzarella a fettine.
Coprite con un po' di salsa di broccoli e mettete la rimanente pasta, fino a creare lo strato di copertura poi cospargete quest'ultima con abbondante salsa di broccoli, pangrattato e parmiggiano reggiano.
Cuocete la pasta in un forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, non appena si forma la crosta superiore, toglietela dal forno e servitela.
Questa pasta può essere servita calda, per chi lo gradisce, ma si consiglia di gustarla come piatto freddo, in quanto vengono esaltati i sapori in essa contenuti.
I passolini, in palermitano, stanno per uva passa.
Il termine "arriminati" sta per girati, mescolati.
La ricetta delle pennette con i broccoli "arriminati" al forno può essere realizzata anche con la pasta di grano duro, mantenendo invariate le dosi degli ingredienti.