A cura di Laura Margheritino -
La pasta con le acciughe e la mollica tostata (cu l'anciovi e a muddica) è una ricetta tipica del territorio siciliano che si realizza con ingredienti poveri, ovvero le acciughe e il pangrattato tostato, ma che rappresenta una vera e propria leccornia per chi ama i sapori della terra e del mare.
Redazione di Palermo
Prendete un tegame e fate soffriggere l'aglio in quattro cucchiai d'olio extravergine d'oliva; quando l'aglio si comincia a dorare, versate le acciughe e fatele cuocere fino a che non si sciolgono; aggiungete l'estratto di pomodoro e un pò d'acqua per diluirlo, aggiungete l'uvetta, i pinoli, sale e peperoncino e lasciateli cuocere per circa 20 minuti.
Nel frattempo fate cuocere la pasta senza glutine in una pentola a parte, fate tostare del pangrattato senza glutine in una padella con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e spegnete non appena è ben dorato; non appena cotta la pasta scolatela e mettetela in una zuppiera, condendola con il condimento preparato a base di acciughe, mescolatela bene e aggiungete sopra il resto del condimento, guarnitela con il pangrattato tostato a piacimento e servite calda.
Se non riuscite a reperire l'estratto di pomodoro, potete utilizare anche il concentrato di pomodoro, sempre diluendolo con l'acqua.
Questa ricetta può essere realizzata utilizzando pasta di semola di grano duro, mantenendo le stesse dosi.