Un classico, la pappa al pomodoro.
Un piatto rivisitato in mille modi ma che non stanca mai!
nonna paperaIn un tegame, portate a bollore la passata di pomodoro con il sale e gli aromi tritati finemente.
Aggiungete brodo vegetale fino a raggiungere il grado di densità desiderata.
Io ne ho messo proprio poco, la volevo bella densa e corposa.
Versatelo in una ciotola fonda.
Aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, a crudo e accompagnate a crostini di pane e parmigiano grattugiato.
Se vi riuscisse troppo liquida, a volte succede, può dipendere dal tipo di passata, basterà aggiungere un cucchiaino di maizena e portare di nuovo a bollore, mescolando ed avendo cura che non si formino grumi.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
La Pappa al Pomodoro è una ricetta sana della cucina tradizionale contadina toscana, povera e semplice.
Il pane andrebbe cotto fino a renderlo poltiglia. Ma vi assicuro che questa è una buona variante.