Orecchiette al pomodoro
Sto sperimentando un nuovo metodo di cottura che non conoscevo per nulla. Mi è stato regalato un coperchio "magico" che ha alcune particolari caratteristiche. Praticità-sostituisce il forno, il grill ed il tostapane. Semplicità di utilizzo-l'adattabilità dei Magic Cooker con tutte le comuni pentole, tegami, padelle presenti nelle nostre cucine e si adatta a coprire perfettamente da 14 cm. a 34 cm. di diametro. Sicurezza-niente schizzi sulla cucina, e nessun pericolo quando si cucina. Salubrità dei cibi cucinati,-rendendo ogni piatto sano, dietetico e naturale. Riduzione dei cattivi odori-che si creano in cucina durante la cottura dei cibi.
Ho cucinato una semplice pasta per cominciare, vedremo altre preparazioni nei giorno seguenti.
Naturalmente, le ricette che propongo, possono sempre essere cucinate con metodi tradizionali.
nonna papera
Difficoltà: bassa
Dosi: 4 persone
Costo indicativo: basso
Preparazione: 5 min
Cottura: 8 min
» Ingredienti per: Orecchiette al pomodoro
» Preparazione di: Orecchiette al pomodoro
In un tegame a bordi alti e che si possa coprire con il magic cooker, mettete l’olio, il pomodoro, l’acqua e le erbe aromatiche. Coprite e portate a bollore.
Togliete dal fuoco e scoprite la pentola, aggiungete le orecchiette, coprite e rimettete sul fuoco. Portate a bollore a fiamma alta, abbassate e terminate la cottura. Le orecchiette saranno pronte in 5 minuti.
A cottura ultimata, togliete il tegame da fuoco, lasciate riposare 30 secondi e togliete il coperchio.
Incorporate il formaggio caprino, e mescolando fatelo sciogliere completamente.
» I nostri consigli
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/

» Curiosità
Orecchiette dal sito..
Orecchiette co cime di rapa

» Condividi
» Commenta
La sua richiesta è stata inviata correttamente!
Grazie!