Ricetta presentata da Paolo Bertholier a "Caccia al cuoco" di Rai 1 condotto da Antonella Clerici.
Aquolinae Scuola di cucina Chef executive Paolo BertholierA cura di Wilma Zanelli direttore di Aquolinae.
Tagliare la toma Valdostana a dadi di circa 2 cm per lato. Preparare una pastella amalgamando le due farine con la birra, l’acqua e un pizzico di sale.
Cuocere la pera al vapore e frullarla al naturale fino ad ottenere la vellutata.
Immergere i dadi di toma nella pastella e friggerli in olio extravergine ben caldo quindi scolarli e farli asciugare su carta assorbente.
Pulire il tarassaco e condire l’insalatina con l’aceto di vino rosso, l’olio extravergine e un pizzico di sale. Servire le noisettes ben calde con la vellutata di pere e l’insalatina di tarassaco.
Decorare con una fettina di pera, una julienne di pomodoro e alcuni petali di fiori
Il tarassaco ha proprietà officinali, diuretiche e antiureumatiche. Alla fine della stagione invernale serve per purificare.