Di Laura Margheritino
Nella ricetta delle tagliatelle con pesce spada e melanzane, pesce e ortaggi si sposano così bene che l'uno esalta l'altro, senza appesantirsi a vicenda e la menta ben si concilia, sia dal punto di vista del gusto che da quello estetico, perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Redazione di PalermoPrendete una melanzana e tagliatela a tocchetti, poi metteteli a bagno in abbondante acqua e sale per circa 10 minuti, quindi scolateli bene, asciugateli e friggeteli in olio extravergine d'oliva e metteteli per un attimo da parte.
Prendete la fetta di pesce spada e tagliatela a tocchetti, quindi mettete questi in una padella con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva e cuoceteli a fuoco lento e poi scolateli dall'olio in eccesso; quando sono ben rosolati, aggiungete un po' di vino bianco a sfumare e dei pomodorini datterini, facendo cuocere insieme il tutto.
Quando il condimento è prossimo alla cottura, aggiungete i tocchetti di melanzane fritti e un po' di menta, quindi mescolate bene il tutto per un paio di minuti; nel frattempo cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e scolatela al dente, versatele nel recipiente del condimento e amalgamate bene.
Disponete un piatto e arrotolate le tagliatelle con una forchetta e disponetele a formare un nido e ponete attorno ad esso i pomodorini datterini, arrostiti leggermente nel forno con poco olio extravergine d'oliva; per finire guarnite il tutto con il rimanente condimento di foglioline di menta e con un pizzico di peperoncino, per chi lo gradisce, e servite.
Questa ricetta può essere realizzata con tagliatelle all'uovo, mantenendo le stesse dosi.