A cura di Wilma Zanelli direttore di Aquolinae -
Cuocere il riso come un risotto classico, nel frattempo tagliare il pomodoro a fette sottili e le zucchine a cubetti. A metà cottura del riso, unire le zucchine, il timpo, noce moscata e mantecare con metà fontina.In una pirofila comporre strati di riso alternati a fette di pomodoro. Completare con la restante fontina e il pane nero, fiocchi di burro. Infornare.
Servire caldo.
E' una ricetta molto particolare, di cui non esisteva una traccia scritta. E' stata concessa nel 1984 dalla perpetua del prete di Nus, allo chef Paolo Bertholier. Era un piatto che la donna serviva nei giorni di festa, quando a Nus, in visita al prete, vi passavano il Vescovo o altre personalità importanti.