Gnocchi al pesto con calamaretti e pinoli
Su gentile concessione dello chef Roberto Dessì
Redazione di Torino
Difficoltà: media
Dosi: 6 persone
Costo indicativo: medio
Preparazione: 40 min
Cottura: 60 min
» Ingredienti per: Gnocchi al pesto con calamaretti e pinoli
» Preparazione di: Gnocchi al pesto con calamaretti e pinoli
Cuocere le patate a vapore schiacciarle e ancora calde aggiungervi la farina, il parmigiano e il sale impastando fino ad ottenere un impasto morbido facendo attenzione a non renderlo troppo morbido, in tal caso aggiungere un pò di farina.
Formare delle strisce di pasta come fossero grissini e tagliarle in piccoli pezzi, si consiglia di provare a far cuocere un paio di gnocchi per assicurasi che la consistenza sia quella desiderata, infarinare gli gnocchi e disporli in una teglia avendo cura di non metterli uno sopra l'altro per evitare che si attacchino.
Introdurre nel bicchiere del frullino ad immersione tutti gli ingredienti a parte l'olio che verrà introdotto poco alla volta, fino a rendere il composto cremoso.
Pulire e tagliare i calamaretti a rondelle, nel frattempo mettere su l'acqua per gli gnocchi, tostare i pinoli in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi, aggiungere il pesto e bagnare con poca acqua di cottura, lessare, velocemente i calamaretti per non più di 30 secondi e unirli al pesto
Cuocere gli gnocchi e farli saltare in padella stando attenti a non far cuocere il pesto.
Servirli nel piatto con un a fogliolina di basilico e il ciuffetto dei calamaretti.
» I nostri consigli
Il ghiaccio serve ad evitare l'ossidazione del basilico facendo si che resti di un verde brillante.
» Condividi
» Commenta
La sua richiesta è stata inviata correttamente!
Grazie!