Un primo piatto insolito e di grande effetto, dal sapore ricercato e insieme delicato. Da provare per stupire i propri ospiti.
Redazione Centrale
Fate ridurre a fuoco lento il vino con le spezie, l'alloro e la scorza d'arancia in un tegamino di rame o acciaio.
Quando si sarà ridotto della metà aggiungete i 5 g di sale e i 5 g di zucchero. Poi preparate la maizena con un goccio d'acqua e versatela nella riduzione di vino.
Lasciate sobbollire per qualche minuto e togliete dal fuoco.
Preparate la farcitura lavorando una besciamella con 15 g di burro, fatto sciogliere in un tegamino insieme alla polpa di pere tagliata a cubetti.
Lasciate rosolare per 2 minuti, poi unite 10 g di farina e stemperate.
Aggiungete 250 g di latte caldo e lasciate addensare tenendo mescolato.
Ottenuta la besciamella, togliete dal fuoco, unite il gorgonzola e correggete sale e pepe. Impastate nel robot da cucina la farina rimanente con le uova e il sale rimasto.
Aggiungete, mentre frullate, il latte avanzato, un po’ di menta tritata e il burro fuso.
Versate un mestolino dell’impasto in una padella antiaderente, facendola roteare per formare la crepes. Lasciate rosolare la crepe su entrambi i lati.
Formate 8 crepe, farcitele col composto al gogonzola e pere, e chiudetele a fagottino.
Ponete due fagottini in ogni "cocotte" (tegamino in terracotta) e lasciate gratinare in forno per due minuti.
Servite versando sopra 2 cucchiai di salsa. Guarnite con julienne di crepe fritte e panna fresca.
(Ricetta fornita da Fruitecom)
Si consiglia di utilizzare pere Abate dell'Emilia Romagna Igp e Gorgonzola Dop.