Di Laura Margheritino
I bucatini con le sarde alla Paolina rappresentano una variante della famosa pasta con le sarde palermitana, che, secondo la leggenda, è stata sperimentata da un frate dell'ordine dei Paolini e si può gustare in ogni periodo dell'anno.
Redazione di Palermo
Prendete una padella, mettete dell'olio extravergine d'oliva, mezza Cipolla tagliata finemente e fatela imbiondire; poi aggiungete le sarde deliscate, soffriggetele leggermente e, quando cambiano colore, aggiungete dell'uva sultanina, dei pinoli e della salsa di pomodoro; salate quanto basta il tutto e, se lo gradite, aggiungete un po' di peperoncino; continuate la cottura a fuoco lento per circa quindici minuti.
Nel frattempo, dopo aver lessato i bucatini senza glutine, scolateli bene e metteteli in un piatto di portata con metà del condimento preparato; mescolate bene il tutto e servite il piatto appena preparato.
Potete utilizzare sia sarde fresche che sott'olio; qualora ultilizziate quelle fresche, dovete pulirle bene, aprirle a libro, deliscarle e spezzettarle.
Questa stessa ricetta può essere realizzata con bucatini di grano duro.