E' facile preparare un soffritto per: condimenti, ripieni e secondi piatti, ma non sempre è facile avere questa preparazione a portata di mano quando serve .... io faccio così!
rosalinaPulite e lavate le verdure, lasciatele asciugare allargandole su di un canovaccio e tritatele o a coltello o con il mixer.
Naturalmente decidete voi se tritare più fine o più grossolano, io personalmente faccio una via di mezzo perchè non mi dispiace vedere nelle pietanze qualche pezzo di verdura.
Disponete le verdure tritate su di un vassoio allargandole bene e mettete in freezer fino a completo congelamento.
Aiutandovi con una paletta togliete le verdure tritate dal vassoio, mettetele in sacchetti per il gelo e conservatele nel frezeer.
Al momento dell'uso basta mettere la quantità necessaria di soffritto in padella con l'olio e procedere come al solito.
Altro sistema è quello di fare il soffritto a cubetti riempiendo gli stampini del ghiaccio.
Ricordatevi sempre che queste preparazioni vanno consumate entro 3/4 mesi e che lo scopo principale è quello di avere una base sempre pronta che può essere rinnovata ogni qual volta si prepara un soffritto fresco.
Con questo sistema potrete fare i pomodori senza pelle tagliati a cubetti con o senza basilico e tutte le altre verdure che reggono bene la congelazione.