Ottimo condimento per pasta, polenta, lasagne.
nonna paperaIn un tegame mettete il macinato e fatelo rosolare da solo rigirando spessissimo.
Appena rosolato aggiungete i pomodorini.
Rigirate bene.
Aggiungete il vasetto di pomodoro e un bicchiere di acqua e salate. Coprite e fate cuocere per un'ora circa a pentola coperta.
Scoprite, fate asciugare, se serve, ed aggiungete un filo di olio extravergine d'oliva a crudo.
Mescolate nuovamente e condite la pasta.
Non salate troppo questo sugo, i pomodorini sono sufficentemente salati e se anche l'acqua di cottura della pasta sarà salata, a mio avviso basterà.
Potete tranquillamente farlo in anticipo e poi congelarlo.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Il ragù di carne è un sugo che fa parte della tradizione della cucina dell’Emilia Romagna.
Bologna esattamte, ma che è famoso nel mondo.
Interessante la possibilità di abbinare questo ragù a molti primi piatti.
Ma ancor più interessante la possibilità di poterlo rendere ogni volta diverso, cambiando tipi di carne, aggiungendo o togliendo altri ingredienti come le verdure, la besciamella o la panna... e perchè no, lo yogurt...
Non sarà più alla Bolognese con ogni probabilità, ma sicuramente Home Made.
Non vogliatemene se ho stravolto una antichissima ricetta... ma questo dimostra che è una ricetta base dalle molteplici sfaccettature!