Di Laura Margheritino
Il risotto con carne, pesce e verdure, per la sua consistenza, rappresenta una pietanza completa di tutto, tanto da poter essere definito piatto unico oltre che primo piatto, che si può gustare in qualsiasi periodo dell'anno.
redazione di Palermo
Fate lessare al dente il riso in una pentola con il brodo vegetale, nel frattempo in una padella fate rosolare un pò di Cipolla a fette e aggiungete i peperoni e poco dopo le zucchine a pezzi; in un'altra pentola fate lessare il fagiolino ed i piselli, aggiungendoli a fine cottura alle altre verdure in padella.
Mettete le verdure a parte e tenete il sugo della cottura, nel frattempo fate rosolare nella padella il filetto di maiale a tocchetti e a cottura ultimata salarlo e metterlo insieme alle verdure, conservando il fondo di cottura insieme a quello delle verdure; fate lo stesso procedimento con il pollo ed i gamberi precedentemente sgusciati, lsciandone qualcuno per la decorazione.
Fate aprire le cozze in una pentola a parte e sgusciatele, lasciandone qualcuna con il guscio per la decorazione; rosolate nella padella i totani tagliati a fette e aggiungete l'insieme del pesce cotto alle verdure e alla carne.
Cuocete fino a fine cottura il riso in una pentola con una bustina di zafferano e un'altra nel condimento ottenuto e aggiungete il sughetto di cottura dei vari ingredienti (pesce, pollo e verdure) per insaporire.
Decorare il riso così ottenuto con le cozze e il gambero, dopo aver aggiunto la scorza di limone grattugiata, il peperoncino, il prezzemolo e servitelo.
Questa ricetta è idonea sia per chi soffre di celichia, che per chi è intollerante al glutine, ma anche per chi non ha queste patologie.
Al posto del pollo e della carne di maiale potete inserire qualsiasi altra varietà di carne bianca e rossa, così come per il pesce.