Involtini di melanzane
Di Laura Margheritino
Gli involtini di melanzane rientrano tra quelle pietanze che bene si adattano ad essere serviti come antipasti o stuzzichini, sia caldi che freddi, si preparano grigliando le fette di melanzane che verranno poi condite con salsa di pomodoro, olive nere tritate, basilico e mozzarella a cubetti; dopo una breve cottura al forno, potranno essere guarniti con foglie di basilico fresche e serviti immediatamente.
Redazione di Palermo
Difficoltà: bassa
Dosi: 4 persone
Costo indicativo: basso
Preparazione: 15 min
Cottura: 25 min
» Ingredienti per: Involtini di melanzane
» Preparazione di: Involtini di melanzane
Sbucciate le melanzane e tagliatele a fette di circa ½ cm, salatele leggermente e adagiatele su di un tagliere reclinato o un colapasta per sgocciolarle dall’acqua di vegetazione per circa 20-30 minuti.
Scaldate bene una bistecchiera e grigliate le fette di melanzane per 1-2 minuti per lato; nel frattempo mettete la salsa di pomodoro in una scodella, aggiungendo sale, pepe, origano, olio e mescolate gli ingredienti; adagiate le fette grigliate su di un vassoio e cospargetele una ad una con la salsa di pomodoro condita, qualche piccolissimo cubetto di mozzarella e olive nere tritate finemente, e una foglia spezzettata di basilico.
Arrotolate le melanzane e poggiate gli involtini ottenuti uno vicino all'altro in una pirofila unta d’olio; infornate in forno già caldo per circa 15 minuti, poi sfornate e servite guarnendo gli involtini con delle foglie di basilico fresco e aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.
» I nostri consigli
Se si prefesce servire gli involtini di melanzane caldi, sarebbe meglio comporre delle porzioni in singole pirofile, disponendo 3 involtini a porzione e servirle nelle stesse.
» Condividi
» Commenta
La sua richiesta è stata inviata correttamente!
Grazie!