Salutare, gustosa, profumata, questa è la frittata cotta nel forno e farcita con pomodoro fresco e mozzarella.
Buona in ogni stagione la frittata si presta ad essere preparata con i più svariati ingredienti e può essere per il suo valore nutritivo un piatto unico e sostanzioso.
Rompete le uova in una terrina, aggiungete il sale, il formaggio grattugiato, il latte ed il prezzemolo tagliuzzato.
In una padella antiaderente spennellata con l'olio fate saltare velocemente gli zucchini tagliati a velo, salateli leggermente e fateli intiepidire.
Sbattete la frittata e rovesciatela su di una teglia bassa rivestita con la carta da forno.
Cuocete la frittata in forno a 180° per 10 minuti, ( deve cominciare a rassodarsi), toglietela dal forno e sistemate le zucchine spadellate sulla superficie spolverizzando con del formaggio grattugiato.
Rimettetela in forno per altri 5 minuti, toglietela di nuovo dal forno e cospargetela con il pomodoro e la mozzarella a pezzetti.
Rimettete in forno per altri 5 minuti e servite.
Per assicurarsi che la frittata si stacchi bene dalla carta da forno basta spennellare: prima la teglia facendo aderire bene la carta e dopo spennellare anche la carta da forno che viene a contatto con la frittata.
Questo tipo di frittata si presta alle preparazioni più fantasiose... da provare è quella a base di: radicchio, spek e gorgonzola usando lo stesso procedimento di questa ricetta.
Se usate una teglia rettangolare Vi sarà ancora più facile tagliare la frittata, si possono infatti fare dei quadrati, dei triangoli ecc.
La ricetta della frittata risale agli albori del tempo, pare che Carlo V di ritorno dalla battaglia di Tunisi si fermò ospite di un convento a Padula e si fece cucinare una frittata con mille uova che consumò a colazione con il suo esercito.