Il pane, questo sorprendente ingrediente, il piu' antico al mondo, e grazie alle sue innumerevoli virtù, è il vero protagonista della tavola italiana. Con fraganti baguette e panini si possono fare piccoli piatti ricercati; svuotati e farciti, diventano antipasti ed insoliti snack o addirittura conviviali piatti unici. Innumerevoli le varianti: dal classico Panino farcito, alla Bruschetta dove pane olio ,sale ed un pizzico di creatività diventano piatti unici, la magia è tutta qui, nella sua semplicità. Grattato o in briciole, una morbida granella di mollica per dare un tocco in pìù alla diverse preparazioni gastronomiche ed infine buono anche il giorno dopo, in cui gli avanzi del pane si trasformano in piatti irresistibili... Oggi Mondo del Gusto, vi vuole presentare un classico piatto irrinunciabile e conviviale, adatto ad uno snack improvviso con amici od una cena "semplice e veloce"....
Arianna BargilliAccendete il forno a 180°, affettate il pane cercando di tagliarlo tutto uguale 2-3 cm. più o meno. Procedete rivestendo una placca da forno con Carta da forno; disponetevi sopra le fette di pane e spalmate il burro con un coltello a punta tonda, tagliate la mozzarella a fettine e ricoprite completamente le singole fette di pane. Infornate per 10 minuti, fino a quando la mozzarella sarà sciolta e leggermente dorata.
Togliete dal forno e mettete sopra il prosciutto crudo. Servite subito, caldi e fraganti.
Per una variante vegetariana, potete sostituire il prosciutto crudo con melanzane grigliate.
Appena sfornate le fette di pane con la mozzarella, unite le melanzane, spolverizzate con parmigiano grattugiato ed un filo di olio extra vergine...servite subito!