Il baccalà con le patate è un piatto gustosissimo, facile e veloce da preparare. In molte regioni d'Italia si cucina questa specialità, che prevede diverse varianti, a seconda dei territori e delle specifiche tradizioni culinarie. Ideale da proporre come piatto unico grazie all'equilibrato abbinamento dato dalla presenza delle proteine, contenute nel pesce, e a quella dei carboidrati delle patate.
Redazione CentralePrendete il baccalà, già ammollato, dissalato e privato della pelle. Sfilacciatelo con le mani, ricavandone dei pezzi irregolari ma abbastanza grandi.
Prendete le patate e, dopo averle lavate e pelate, taglitele a fettine rotonde abbastanza sottili.
Fate la stessa cosa con le cipolle.
Ungete un tegame da forno e cospargetene il fondo con fettine di patate, sopra disponete qualche anello di Cipolla, parte dei pomodorini precedentemente tagliati a metà e condite con un pizzico di sale, del pepe, per chi lo desidera, e un filo d'olio evo.
A questo punto procedete ricoprendo il tutto con i pezzi di baccalà, qualche oliva di gaeta (meglio se denocciolate), i pomodori, le cipolle, le patate, il sale e ancora unn filo d'olio.
Andate avanti così, alternando gli strati, fino a terminare tutti gli ingredienti. Fate in modo che l'ulitimo strato sia di patate, che dovranno essere piuttosto sottili per diventare, con la cottura, particolarmente croccanti.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° di temperatura per circa 35 minuti. Poi fate gratinare per 5 minuti, in modo da conferire maggiore croccantezza allo strato di rivestimento costituito dalle patate.
Una volta cotto, lasciate riposare per qualche minuto e servite caldo cospargendo con poco prezzemolo tritato e un filo d'olio a crudo.