Questa ricetta è nata un po' dai ricordi e un po' dalla voglia di sempre di non buttare mai nulla.
Dai ricordi , perchè la mia nonna, quando faceva la pastella, metteva sempre alcune striscioline a seccare sulla stufa rovente, ed erano buonissime. Dalla voglia di non sprecare, perchè ho utilizzato i resti dei rinfreschi di lievito madre, che la maggior parte di persone butta.
Ovviamente se non li avete potrete utilizzare semplicemente un impasto base per il pane.
nonna paperaCon l'ausilio della planetaria formate un impasto compatto e sodo.
Tirate la sfoglia con la macchina per la pasta fino alla tacca 6, quindi abbastanza sottile.
Tagliate delle strisce con la rotella plissettata e cuocete in padella antiaderente, leggermente oliata solo la prima volta.
Otterrete delle sfogliatine sottili e friabili che si conserveranno integre per diversi giorni.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
E' una preparazione un po' laboriosa, dovuta al fatto che bisogna tirare la sfoglia.
I tempi di cottura sono circa di 10 minuti e dipende dalle dimensioni della padella più sarà larga, più ne conterrà e prima farete.
L'alternativa per velocizzare, è di utilizzare il forno... i tempi si accorciano, ma il sapore è leggermente diverso.
La ricetta del mio lievito madre.