Sempre per la mia curiosità di sperimentare alimenti nuovi, pur non avendo problemi di intolleranze, ho provato la farina senza glutine.
Il risultato è stato eccellente ed è piaciuto a tutta la famiglia.
nonna paperaImpastate la farina con l'acqua il sale ed il livito.
Stendete l'impasto su carta forno con il mattarello. Adagiate direttamente la carta forno con la pizza sopra, in teglia. Lasciate livitare 1 ora.
Nel frattempo passate al mixer le foglie di salvia con i pomodorini secchi.
Farcite stendendo il pomodoro, la mozzarella e la pasta d'acciughe, su una parte di pizza. Sull'altra metà aggiungete la salvia e i pomodorini tritati. Un filo di olio extravergine e cuocete in forno caldo a 160 gradi x 30 minuti.
Non è difficile impastare con questa farina.
Ho iniziato con il robot e l'ho terminata a mano, l'effetto è quello di manipolare della creta... non è un bel paragone ma non mi viene in mente altro.
Stendetela su carta forno e il risultato sarà assicurato.
Visitate http://lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Mi ha sorpreso la grande digeribilità di questa pizza.
Ed ho notato che non mi ha lasciato quel senso di gonfiore, che spesso mi lascia la pizza tradizionale.
Ho utilizzato questa farina.