Questo pane casalingo, si presta molto al taglio e ad essere gustato in semplicità, con un buon olio extravergine di oliva.
nonna paperaImpastate tutti gli ingredienti, con il bimby, tranne i semi ed il sale.
Date la forma al pane, fate lievitare, su carta forno, nella teglia, per 2 ore.
A volume raddoppiato, con un pennello da cucina, ungete la superfice di olio extravergine d'oliva e cospargete di semi. Infornate a 150 gradi x 20 minuti.
Tagliate la pagnotta a fette, oliate e salate leggermente.
La proporzione di acqua potrebbe cambiare leggermente se impasterete a mano, o con altra impastatrice.
Quindi regolatevi di conseguenza, in base al metodo che userete per impastare.
Questo è il bimby
Visitate http://lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
La farina i ceci è una farina ottenuta dalla macinatura dei ceci secchi.
Viene utilizzata in preparazioni sia dolci che salate.
Nella cucina vegan è spesso utilizzata come sostituto delle uova.
I ceci, sono ricchi di amido e contengono anche buone quantità di sali minerali, fibre e vitamina A e C, oltre alle saponine, sostanze che aiutano l'organismo a eliminare il colesterolo dall'intestino. A causa della quantità di cellulosa in essi contenuta, vanno consumati con moderazione da chi soffre di coliti.