Un pane molto profumato.
nonna paperaImpastate come al solito (io con il bimby) gli ingredienti, compreso la salvia triturata. Lasciate lievitare il panetto per 40 minuti almeno.
Riprendete di nuovo l'impasto e lavoratelo dandogli la forma desiderata. Appoggiatelo sulla placca da forno foderata di cartaforno e fate lievitare ancora 40 minuti. Infornate a 140° per 35 minuti.
Quando avrete ottenuto l'impasto, fatelo lievitare nel posto più caldo della cucina.
Lontano da correnti che ne comprometterebbero la riuscita.
Il tempo di lievitazione non è sempre uguale, dipende, oltre che da alcuni ingredienti che lievitano meglio di altri, anche dalla temperetura e dal grado di umidità.
In estate, il pane riesce meglio che in inverno o nella stagione umida.
Io lo metto in un contenitore coperto con un canovaccio, il contenitore lo infilo nel forno a microonde, spento e chiuso. Lo trovo un ottimo sistema.
Visitate lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Esistono molti tipi di pane integrale, azimo, di segale.... con le dosi e le farine giuste si possono fare tranquillamente anche in casa.
Trovo sia molto soddisfacente panificare.
Alcuni esempi di ricette dal sito:
ricette.mondodelgusto.it/preparazioni-base/pasta-di-pane/
ricette.mondodelgusto.it/pani-e-farinacei/il-pane-ciabatta-con-il-poolish/
ricette.mondodelgusto.it/pani-e-farinacei/pane-con-farina-di-ceci/