La pizza è il piatto più apprezzato dalla gastronomia italiana. Preparla è semplicissimo, basta rispettare due regole fondamentali: la pasta deve essere ben lievitata ed il forno caldissimo.
Per arricchirla non ci sono limiti, dalle classiche pizze a quelle più sfiziose, fino ad arrivare a farla ripiena come il calzone o fagottino. Per preparare il calzone o fagottino, si utilizza lo stesso tipo di pasta ma si procede in modo diverso. Il disco della base viene farcito solo per metà e poi ripiegato a mezzaluna. Si forma così un appetitoso fagotto, che nasconde un ricco ripieno e può essere cotto in forno oppure fritto in abbondante olio ben caldo.
Arianna BargilliIn una ciotola setacciate la farina, aggiungete un pizzico di sale, uno di zucchero, due cucchiai di olio extra vergine e la bustina secca di lievito. Unite a filo l'acqua fredda e mescolate con un cucchiaio di legno, proseguite mescolando con le mani impastando energicamente, tirate e sbattete l'impasto che dovra' risultare elastico ed omogeneo.
Lasciate riposare per 30 minuti, mentre accendete il forno a 200. Staccate una pallina dall'impasto e stendetelo con il mattarello, formate un disco. Prendete le mozzarelle e sbriciolatele con le mani, lasciandole sgocciolare su un foglio di carta assorbente; adagiate le fettine di prosciutto cotto nella metà del disco, unite la mozzarella e, formando una mezzaluna, piegate e sigillate i bordi.
Spennellate con olio extravergine, infornate nel forno già caldo e lasciate cuocere per 20 minuti. Ultimata la cottura, sfornate e servite caldo.
Questo piatto può essere accompagnato da una bella insalata mista e da un dessert.