Sapore d'estate in questo dolce che è ottimo per cominciare una giornata impegnativa.
...La ricetta di oggi è, come si suol dire, una non-ricetta e si prepara davvero velocemente. Beh, nonostante la semplicità, il risultato è sorprendente: le erbe aromatiche, in particolare la menta, donano alla frutta un gusto fresco e profumato, mentre il pecorino ne esalta per contrasto la dolcezza. Nei giorni di super caldo è assolutamente da provare.
...Per fare questi biscotti con marmellata, ho fatto una pastafrolla con il bimby, dove ho sostituito il burro con l’olio. Ho messo il lievito per avere più morbidezza e più spessore; in cottura la pasta lievita leggermente e il risultato sarà molto bello, oltre ad avere più consistenza e maggior friabilità. La dimensione e la forma dei biscotti la deciderete voi. Io ho optato per una forma tonda e classica. La marmellata di fragole che ho utilizzato, è fatta in casa con il bimby, al link la ricetta.
...La ricetta della torta di noci fa parte di una raccolta che ho fatto molti anni fa. Una raccolta di ricette tutte provate e sperimentate e mai fotografate… ancora non era nell’aria l’idea del blog… nemmeno sapevo accendere il pc in verità. Ora è arrivato il momento di riprodurle, fotografarle e inserirle nel mio amatissimo blog. Mi piace condividere le mie torte, leggere i commenti di chi mi segue e di chi prova le ricette.
...Un’idea insolita ma alquanto comoda, veloce e buona per preparare il tiramisù o semifreddo. Ho voluto utilizzare diversamente le classiche merendine confezionate. Vero che siamo abituati ad utilizzarle a colazione o a merenda, perché sono pratiche e veloci. Ma vi assicuro che così utilizzate faranno una gran bella figura, anche quando il tempo per preparare dolci è veramente poco.
Per fare il gelato alla fragola ho utilizzato la mia gelatiera a basso costo. Semplicissima e composta di sole due parti. Il motore e il contenitore refrigerante che va lasciato nel freezer e tolto solo al momento dell’utilizzo. Basta unire le due parti, mettere le pale in movimento, versare il composto per gelato e mantecare in media 35 minuti. L’unico svantaggio è che il contenitore deve essere refrigerato per almeno 24 ore prima di un nuovo utilizzo. Basso il prezzo (che parte da 19 euro), bassissimo il consumo elettrico, minimo l’ingombro (occupa poco spazio in freezer). Otterrete in questo modo un gelato genuino da consumare al momento, fatto solo con ingredienti freschi.
...La marmellata di limoni, è una marmellata che a me piace molto, non troppo dolce e con un pizzico di asprigno molto piacevole. Ottima per accompagnare formaggi o nella preparazione di dolci.
...
Baci di dama tricolore, ricetta adatta alla giornata di oggi, 25 aprile. Ricetta semplice proposta in una variante colorata. Ricorda la nostra bandiera no? Nel caso vogliate una preparazione classica non aggiungete colorante alimentare e potete sostituire la glassa bianca a cioccolato fondente. Tritate le mandorle al mixer con lo zucchero, assorbirà la parte oleosa che si formerà ed eviterà che le mandorle tritate si attacchino al fondo e alle pareti del mixer.
Vi propongo una crostata leggere fatta con una pastafrolla che mi piace molto. ho sostituito il burro alla margarina. Un impasto che si presta anche per fare ottimi biscotti. la marmellata è di arance fatta in casa, ma se preferite sostituitela con una marmellata di vosto gradimento. O sceglietela in base alla frutta che ci sarà, nella alla stagione in cui vi troverete.
...Ho ripetuto questa ricetta ma senza farcitura, l’impasto mi ispirava anche per il pane semplice.
Ho ottenuto un pane semidolce molto soffice e gustoso.
Condimento adatto a gramigna, polenta o pasta di grande formato.
Utilizzando il bimby avrete un ragù in poco tempo, buono, non troppo denso e di consistenza fine.
Se lo volete più denso 6/7 minuti prima di terminare la cottura, inclinate leggermente il bicchiere, in modo che si asciughi ulteriormente.
La Torta colomba è una ricetta molto semplice che ho preparato al volo, guardando la trasmissione “ I menù di Benedetta”. Non assomiglia minimamente alla classica colomba a cui siamo abituati. E’ un dolce più leggero e meno dolce, senza glassa o coperture particolari, se non una spolverizzata di zucchero a velo.
Sono soddisfatta di questa torta colomba diversa, il cui impasto si può utilizzare con stampi di varia forma, ottenedo una buona torta in qualsiasi momento dell’anno.
Ho utilizzato uno stampo usa e getta, ho foderato il fondo di carta forno; essendo un composto diverso da quello per cui lo stampo era destinato, temevo che mi uscisse dai fori che ha sul fondo.
La Apple Pie , ovvero Torta di mele all’inglese , è un dolce internazionale facile da preparare, solamente un po’ laborioso, quindi armatevi di santa pazienza. Un dolce tanto goloso. La Apple Pie ha un ripieno molto ricco di mele , raccolto in un guscio di pasta croccante.
...Cannoli di Sicilia già pronti solo da riempire, ho utilizzato una crema al latte molto piacevole e delicata. Ho decorato le estremità con i cuoricini al cioccolato.
...La ricetta del dolce salame, è un classico conosciuto da tutti, amato dai bambini e dagli adulti. Ne esistono diverse versioni, si tratta solo di trovare quella a noi più gradita. Un dolce che in famiglia si presenta sulle tavola, a Pasqua e a Natale, da quando ero bambina. Con il passare del tempo si prepara ora, in ogni occasione dove sono presenti bambini, compleanni o festicciole. Essendo una ricetta veloce che si può preparare con anticipo, chiaramente viene scelta anche per questo.
...Di Laura Margheritino
Il tiramisù è un dolce gustoso ma allo stesso tempo fatto di ingredienti semplici, come biscotti, caffè, crema di mascarpone e cacao, estremamente goloso e facile da preparare.
...Premetto che con un kg di farina, riempirete la casa di frappe, che andranno sicuramente mangiate, ma il tempo di lavorazione sarà lungo e impegnativo. Probabilmente conviene farle una volta in più dimezzando le dosi.
La ricetta proviene dal calendario che ho appeso al muro della cucina, ricetta perfettamente riuscita.
Se vi piacciono i dolci friabili e non avete mai provato la frina di riso,
è l'occasione giusta per farlo.
Questo budino è il frutto di uno dei miei esperimenti dolciari, è piaciuto molto ed ora io lo propongo a Voi!
...Una crostata classica ma versatile, con piccole modifiche cambia nell'aspetto e nel sapore. Basterà aggiungere al ripieno di ricotta un paio di cucchiai di cacao amaro, e utilizzare le gocce di cioccolato bianco anziché nere.
Potete anche eliminare il cioccolato e mettere pistacchi , mandorle tritate o uvetta.
Sfiziosi e deliziosi dolcetti al cocco.
Fanno parte delle ricette dolci veloci da preparare in ogni occasione.
Oltre ad essere molto semplice da preparare, la “ricetta” della macedonia è da inserirsi tra le ricette dietetiche, ed è soggetta a numerosissime varianti, permettendo infatti, di scegliere i tipi di frutta da accostare in base ai propri gusti personali e al valore energetico.
Potrà inoltre essere addolcita con zucchero di canna, semolato o dolcificante naturale.
Preparo spesso torte con lo yogurt come ingrediente principale. Da questo è nata l'idea di utilizzare il vasetto, come unità di misura per gli altri ingredienti.
Si velocizzerà molto la preparazione della torta, ottenendo un buon risultato.
...Cominciamo con le torte invernali... e a mio avviso cominciamo bene!!!!!!!!!
...A cura di Laura Margheritino
La frutta martorana prende il nome dalle suore benedettine del convento della Martorana di Palermo, che utilizzavano l'impasto di pasta reale per realizzare dei dolcetti a forma di frutta artisticamente colorata; in tempi più recenti si trovano anche altre forme, come il panino con la milza ad esempio.
...Una crostata croccante sia all'esterno che all'interno e dalla farcia insolita. Di piccole dimensioni, ve ne accorgerete leggendo le quantità degli ingredienti; adatta a stampi di 20/22 cm al massimo, quindi avrete o 4 porzioni normali o più mini porzioni, tipo cioccolatino, da utilizzare per merende, rinfreschi o aperitivi.
...Preparazione non semplice, con cui ho litigato parecchio e ancora da mettere a punto.
Però dopo tanti fallimenti ho ottenuto un risultato carino ma soprattutto buono da mangiare, così ho deciso di mostrare le mie fatiche.
...Torta morbida con amarene sciroppate, che potranno essere sotituite, a vostro piacimento, con altra frutta sciroppata eventualmente ridotta a pezzetti.
...L'uva è un frutto autunnale per eccellenza, gustiamola trasformata in un dolce delicato e speciale.
...Solo a guardarle sento un certo languorino....le mangerò con un buon brasato al barolo....si proprio così perchè con i piatti di carne molto gustosa il dolce di questa frittelle si esalta contrastando in modo piacevolissimo il dolce con il salato.
...Procuratevi una bottiglia di vin santo e mettetevi all'opera.
Vi gusterete un buon biscotto bagnato in un buon vino.
...Morbidissima e delicata questa è una torta di mele che si mangia con gusto ed una sola fetta è troppo poco.
...I morbidi sapori dell'autunno si uniscono in questa fragrante crostata che è ottima per la prima colazione.
...Fatti i sugoli neri, non potevo non provare i sugoli bianchi...questa volta utilizzando il bimby, robot da cucina dalle mille funzioni.
...Mi sono cimentata a copiare questi famosi biscotti... che penso conoscano veramente tutti. Amati da piccoli e grandi golosi.
Meglio non farli se si è a dieta... uno tira l'altro!
...Questa è una torta speciale dedicata ai bambini che non mangiano frutta e verdura, ma è anche una sciccheria per tutti quelli che amano i dolci morbidi e non tollerano i latticini.
...E' un ciambellone tipico della mia zona, Modena.
Ne esistono molte versione e sono tutte molto buone, si differenziano di poco tra loro, ma vale la pena di provarle.
...Mi hanno detto che questa crostata assomiglia alla pastiera napoletana, che non ho mai fatto.
E' nata dall'esigenza di utilizzare un vasetto di grano già cotto che avevo in casa.
Così, cercando in rete, ho preso spunto da diverse ricette e ne è uscita questa buonissima crostata.
...Questa ricetta è molto particolare perchè utilizza i peperoni trasformandoli in una marmellata buonissima.
Questa crostata l'ho cucinata per la "Sagra del peperone di Carmagnola" e ha riscosso molto successo.
Dolcissimi e succosi, questo è il periodo giusto per la raccolta dei fichi, io ho provato a conservarli per l'inverno e con questa ricetta ho ottenuto un buon risultato.
...Questa crostata accompagnata da un buon capuccino è ottima per iniziare la giornata ed è anche una buonissima merenda!
...Torta allegra veramente come il nome, non elaborata e dal sapore classico e delicato.
...Dolcissime pesche! Io le mangerei in mille modi e questa torta è uno dei miei preferiti.
...A cura di Tiziana Tesio su ricetta gentilmente concessa dallo Chef Stefan Roscan
...La fragranza si spande nell'aria all'uscita di queste fantastiche pesche ripiene dal forno.
Le pesche sono morbide e succose, il ripieno è un fragrante miscuglio di cioccolato e amaretti... e allora, che cosa aspettate a provare questa ricetta?
Sono così belle e profumate che si vorrebbero gustare tutto l'anno. Purtroppo la stagione della pesche è solo adesso, allora imprigioniamo questo frutto in uno sciroppo delicato dal sapore di limone e conserviamo questa bontà per il prossimo inverno.
...Leggera come una nuvola questa torta si può gustare in qualsiasi ora della giornata.
...La velocità di preparazione di questa torta è sorprendente, Provare per credere!
...Da appena 1 kg di albicocche mature che avevo in casa, ho ricavato una bella tazzona di marmellata, perfetta per una crostata e ottima per la colazione.
...L'intramontabile crostata.
La faccio e rifaccio con mille piccole variazioni ma esce sempre bene!
Questa volta con il lievito si è alzata tantissimo.
...
Con questa ricetta ho tentato di riprodurre le famose sfogliatine Vicenzi... chi non le conosce!
...Torta molto morbida, la si può fare sia con pesche fresche che con pesche sciroppate.
Le pesche fresche rendono la torta molto più saporita e profumata, ma tendono a sprofondare nell'impasto. Le pesche sciroppate rimangono a "galla" e l'effetto ottico è migliore.
...
Per stupire e per prendere per la gola preparate queste tortine e sentirete i complimenti
...La mitica torta di carote, che ogni mamma o nonna ha rivisitato, sperando di farla mangiare al proprio bambino, nella convizione di fargli mangiare verdura.
Non è esattamente la stessa cosa... ma la torta merita.
...Per accompagnare uno spuntino con dei salumi, per farcirle con quello che più vi piace e per trasformarle in ottimi panini.... eccovi la ricetta delle rustichelle.
...Per una piccola festa in casa ecco delle facili tortine di pasta frolla e frutta; facili da fare e belle da vedere saranno molto apprezzate.
...Queste tortine sono fantastiche per la prima colazione, ma se le servite anche con una buona tazza di tè il successo è assicurato.
...Fragole, fragole e ancora fragole, questa è la stagione ideale per sfruttare al massimo il profumo e la dolcezza di questo frutto.
...Biscotti secchi, semplici, fatti con un ingrediente che non avevo mai provato.
l'ovomaltina.
...
Sempre per velocizzare i tempi, ed adeguarci al nostro essere sempre di corsa, senza però dimenticarci della genuinità e della bontà delle preparazione Home made.
...Questa torta è il mio cavallo di battaglia, c'è la possibilità di farla in una miriade di gusti diversi e di decorarla in altrettanti svariati modi, veloce, non ha bisogno di cottura, ma semplicemente di riposare in frigo, buonissima e dal sapore delicato, per nulla stucchevole, come potrebbe sembrare dagli ingredienti, fresca e piacevolissima, anche nella presentazione, d'effetto insomma, basta un minimo di fantasia e sembrerà ogni volta una torta nuova!
...I frutti di questa torta parlano a chi li guarda e la voglia di gustarli diventa irresistibile!
...Ecco un dolcino niente male, ideale per finire in bellezza un pasto o per una dolce merenda.
...Ricetta gentilmente concessa dallo Chef Stefan Roscan
...Non avevo mai fatto il Pan di Spagna, mi pareva cosa molto complicata.
Con questa ricetta mi sono dovuta ricredere.
Le fragole, sublimi frutti rossi e dolcissimi di questa stagione. Oltre al consumo fresco esse possono essere impiegate nei dolci, in cucina oppure in preparazioni di aperitivi; oggi mondodelgusto vuole proporvi questa preparazione per un drink tra amici o aperitivo o dopo cena.
...Di Laura Margheritino
I calzoni rappresentano dei gustosi fagottini, a base di farina e lievito, che possono essere gustati come piatto unico e secondo piatto, prestandosi ad essere farciti come si vuole, con verdure, salumi, formaggi, inventando tantissime formule di condimento.
...Questa torta, da che mondo è mondo, è sempre comparsa sulle nostre tavole e non mancava mai da ricettari omaggio o calendari paesani.
Molto prima che la pubblicità televisiva la "scoprisse", nella versione merendine confezionate.
Famosa per la sua sofficità e leggerezza.
...Ogni ricordo è profumo per la mente.
Chi di voi, non più giovanissimo, non ricorda le famose mentine o ginevrini dei tempi passati?
Bastava frugare nelle tasche del nonno e ne uscivano dei bottoncini colorati, tutti con la medesima dimensione, precisissimi in una forma piatta e perfettamente tondeggiante.
La caramella più semplice del mondo a base di zucchero.
...Muffins... non c'è nulla di piu' invitante di questi dolci in miniatura da mangiare in un solo boccone.
Questa torta è per chi si sente un po' giù; una fetta mangiata a colazione porta energia e buonumore....e siamo sinceri ogni tanto ci vuole!
...L'idea di quasta insolita colomba mi è venuta pensando alla versatilità di questo impasto semidolce che a noi piace molto.
Pensando inoltre che non sempre si ha il tempo per poter realizzare in casa una vera, tradizionale e genuina colomba. In questo modo, ho dato vita ad un dolce che mantiene la tradizione nella forma ma non negli ingredienti.
Però è ottimo in entrambe le versioni, dolce e salato.
...Eccoli qua, i biscotti con pasta di zucchero!
Non sono certo perfetti come le meraviglie che vedo in giro ma migliorerò... spero!
Avevo voglia di provare da un po' di tempo, ma temevo fosse cosa troppo complicata.
E' sicuramente impegnativa la lavorazione, ma non impossibile.
Ora, metto la ricetta della frolla, e in un successivo post, la ricetta della pasta di zucchero.
Che si trova anche in commercio pronta e velocizza di molto i lavori.
...Di Laura Margheritino
Le crepe rappresentano uno di quelle pietanze dolci, a base di farina, latte e uova, che si prestano ad essere gustate in qualsiasi periodo dell'anno e che ben si accostano alla frutta di stagione.
...La pizza è il piatto piu' apprezzo dalla gastronomia italiana. Preparla è semplicissimo, basta rispettare due regole fondamentali: la pasta deve essere ben lievitata ed il forno in cui cuoce caldissimo.
E' rimasto un pugno di farina di mais nella credenza ultimo ricordo dell'inverno che finalamente è andato.
Il profumo del mais mi convince ed ecco che una torta nuova nasce come per incanto.
Eccole, sono arrivate le fragole buone e profumate! Ci sono tanti modi per gustarle ed io che amo le cose un poco diverse ho provato a farle così, unendole ad acqua, zucchero, succo di limone e gelatina in fogli. Il risultato è .....semplicemente fantastico!
...Di Laura Margheritino
Il pancake è un tipo di dolce a base di farina, uova, latte e zucchero, che, caldo o freddo, si presta ad essere gustato la mattina a colazione o nel pomeriggio a merenda, che si può guarnire in tantissimi modi, ma può anche essere gustato così com'è.
...Normalmente fare i biscotti è abbastanza impegnativo. E' una preparazione che richiede un po' di tempo che non sempre si ha. Ma con questi è un'altra storia, si fanno e si buttano proprio sulla placca del forno... e, se ci arrivano, sono ottimi anche il giorno dopo.
...Ecco un dolce messaggio di primavera, le prime fragole invogliano la fantasia a catturare il loro profumo per trasformarlo in una fantastica torta.
...Domenica mattina, nonostante l'ora legale e la sveglia praticamente all'alba, mi sono messa all'opera per preparare le buone torte di casa, semplici, rassicuranti che sprigionano tutte gli indimenticabili profumi dell'infanzia.
Per gli amanti di questi due ingredienti: Caffe' e Cioccolato. Chiaro il caffe' e scuro il cioccolato, variazione sul tema del marmorizzato, un ghiotto effetto decorativo che in questa torta viene utilizzato per abbinare un impasto al caffe' e uno al cioccolato. Per ottenere questo particolare disegno, si possono mettere sul fondo dello stampo i due composti a cucchiaiate alternate oppure stenderli a strati e mescolare.
...La pizza è il piatto più apprezzato dalla gastronomia italiana. Preparla è semplicissimo, basta rispettare due regole fondamentali: la pasta deve essere ben lievitata ed il forno caldissimo.
Per arricchirla non ci sono limiti, dalle classiche pizze a quelle più sfiziose, fino ad arrivare a farla ripiena come il calzone o fagottino. Per preparare il calzone o fagottino, si utilizza lo stesso tipo di pasta ma si procede in modo diverso. Il disco della base viene farcito solo per metà e poi ripiegato a mezzaluna. Si forma così un appetitoso fagotto, che nasconde un ricco ripieno e può essere cotto in forno oppure fritto in abbondante olio ben caldo.
...Morbido come una crema, profumato di cacao e caffè, questo è il cremino che fa tornare il buonumore.
...Portate in tavola questa torta ed il suo profumo la precederà.
Delicata, morbida e scura è un dolce che metterà tutti a tacere.
Voglio un dolce: morbido, delicato che abbia il profumo del sole d'agosto.
Il mio pensiero va alle pesche ripiene di amaretti e cioccolato, ma a marzo le pesche non ci sono. Non mi arrendo e con le pesche sciroppate m'invento un dolce: morbido, delicato che ha il profumo del sole!
Succede di avanzare dei biscotti di un certo tipo per consumarne degli altri che ci attraggono di più, non lasciateli scadere per poi buttarli.... fate come me utilizzateli per fare una torta buonissima!
...Di Laura Margheritino
Il polpettone in agrodolce è uno di quei piatti succulenti che ricorda la "cucina della nonna", un involto a base di carne di maiale tritata, latte e formaggio, che bene si abbina ad ortaggi e legumi.
...Morbido ed originale questo budino è il dolce ideale per una fresca merenda e per la sua delicatezza può diventare ottimo dopo pasto.
...Di Laura Margheritino
La pizza è una di quelle ricette che ad ogni "buon italiano" è sempre gradita come piatto unico, poiché ci si può sbizzarrire inserendo ortaggi, affettati, formaggi, persino del pesce e della carne; questo che presentiamo rappresenta uno dei molteplici modi.
...E' bello incominciare una giornata con una buona colazione, ma è anche rilassante degustare il buon the del pomeriggio accompagnato da una bella fetta di torta.
Il pasticcio di mele è indicatissimo per questo.... provate!
Di Laura Margheritino
La ricetta delle chiacchiere è una di quelle tipiche del periodo di carnevale; ogni regione gli attibuisce un nome diverso (fappe, bugie, sfrappe, crostoli, etc.) a seconda della forma e dei liquori presenti in quest'impasto fatto pervalentemente di farina, uova e zucchero.
...
Niente stimola i sensi come il cioccolato, ci fa sentire bene, suscita emozioni e risolleva lo spirito. Chiamato anche il "nobile", il cioccolato da sempre è il grande protagonista di dessert importanti, ma anche di preparazioni semplici, come torte, pasticceria e dolci al cucchiaio.
...Di Laura Margheritino
La torta allo yogurt e rum è uno di quei dolci che si presta ad essere consumato in qualsiasi periodo dell'anno, come prima colazione e come dessert pomeridiano; è una ricetta semplice che si accompagna bene anche con la frutta di stagione.
...Brrr!!!!!!!!!! che freddo! E' una giornata ideale per fare i gnocchi per pranzo.
Caldi e fumanti portateli in tavola direttamente nella padella e il profumo metterà appetito a tutti.
Perfetti a tutte le ore, con cioccolata, tè e caffè, per soddisfare un piccolo languore, sono dolci tentazioni alle quali è davvero difficile dire di no. I biscotti sono sempre molto apprezzati, perchè sono pratici e cuociono in pochi minuti; potete coinvolgere anche i vostri bambini nella preparazione e creare così mille forme diverse, divertenti ed allegre.
...Di Laura Margheritino
La ricetta dei Muffin alla Fragola è una di quelle che si presta ad essere consumata in qualsiasi stagione e in qualsiasi momento della giornata, a colazione o come dessert a pranzo o a cena; inoltre si abbina perfettamente alla frutta.
...Una ricetta facile e gustosissima: ecco come preparare una squisita giardiniera, anche meglio conosciuta come antipasto piemontese.
...
Un tempo veniva preparata anche tutti i giorni, con ingredienti poveri e semplici della terra, farina, lievito,acqua ed olio. Pochi e semplici ingredienti che, ben amalgamati, creano una pasta "base" dalle molteplici preparazioni. Così al naturale si usa per pizze, calzoni e panzerotti; se si aggiunge del latte si possono ottenere dei soffici panini o pizza dolce, con l'aggiunta dell'olio diventa una superlativa focaccia croccante.
...Semplicemente buone, in qualsiasi modo si preparino, da quella Genovese semplice e perfetta, a quella Pugliese morbida come una torta e piena di pomodorini, alle più tradizionali come quella Romana. Preparata con le vostre mani, la focaccia più semplice poi non è solo un delizioso spuntino, ma sostituisce benissimo il pane.....Perfetta in occasione di una cena, da mangiare con degli affettati e della mozzarella di bufala, o semplicemente gustata da sola.
...Morbida e delicata questa torta non esagera con le calorie; ottima per la colazione o per la merenda e perchè no.... anche in altri momenti quando abbiamo bisogno di coccolarci con qualcosa di dolce!
...Ogni volta che preparo un dolce, il suo profumo si diffonde per tutta casa, inebria, avvolge in un caldo abbraccio... i bambini arrivano incuriositi e tutti intorno al forno, lo guardano con aria felice...non vedono l'ora di poter fare merenda, una sana, ricca e golosa merenda.
...Questo dolce è uno di quegli sfizi che anche dopo le feste importanti potete concedervi.
Gli ingredienti semplici e poco calorici vi permetteranno di assaporare questo budino a merenda o come fine pasto.
Tipico dolce americano, la cheesecake è un fine pasto davvero molto goloso, perché solitamente accontenta il gusto di grandi e piccoli.
E' uno dei dessert statunitensi più conosciuti al mondo e proprio per questo la ricetta originale è stata rivisitata più volte e riadattata secondo i gusti e le esigenze locali. Esistono versioni "a crudo", dove il formaggio viene semplicemente amalgamato e compattato in frigorifero, e delle altre che - prevedendo l'aggiunta del tuorlo - vanno invece ripassate in forno.
In questo caso, vi proporremo la ricetta base a crudo, rivisitata in chiave dietetica, dove useremo del formaggio spalmabile light e dell'albume montato a neve.
Colazione Golosa e Sana.. con meravigliosi Dolci, soffici e buonissimi, fatti in casa per cominciare la giornata bene e fare un pieno di energie naturali...
...Al mattino quando ci si sveglia, siamo tutti un'po assonnati...cosa c'è di meglio che iniziare la giornata con una prima colazione "Sana e Golosa" , preparata con le vostre mani, per un carico di energia naturale?
...Ecco una torta con due frutti dell'inverno, la loro diversa consistenza e dolcezza si incontrano in una torta morbida che aspetta solo di essere assaggiata!
...Nell'ultimo anno, le vetrine delle pasticcerie si sono arricchite di mini cake decorate conosciute con il nome Cupcake; biscotti colorati e torte dalle forme più strane e decorazioni da fiaba.. Chi di voi non si è fermato davanti a queste vetrine per ammirare quelle meraviglie?? Il principale ingrediente per preparare queste torte è la pasta di zucchero, con la quale si possono decorare Cupcake, Biscotti e Torte e sbizzarrire seguendo la propria fantasia.
...Torta salata rustica, imbottita di formaggi e salame, il casatiello è il simbolo della Pasqua napoletana. Normalmente servito il giorno di Pasqua, è usato anche come pranzo al sacco in occasione dele gite fuori porta.
...Questa è una torta preparata con ingredienti tipici della stagione invernale.
Gustate questo mix di torrone, arance e cioccolato mentre ancora si trovano queste delizie sul mercato... saranno un dolce ricordo nella stagione calda.
Se siete stati una volta a Parigi, avete provato i deliziosi e famosissimi Macarons... tipici pasticcini farciti con deliziose crème ganache...
...Questa torta dorata è molto morbida e delicata.
L'oro della polenta avvolge le abicocche con il suo delicato gusto invernale che ci riporta al ricordo dell'infanzia quando davanti ad una stufa a legna si aspettava la prima fetta di questa deliziosa torta.
Ecco un modo diverso di gustare il panettone, con questo budino facile da fare potrete utilizzare gli avanzi di questo tipico dolce ed i commensali che lo gusteranno ne rimarranno stupiti!
...Sta arrivando il periodo Natalizio con le allegre feste, pranzi e cenoni, cerchiamo per quanto ci è possibile di non esagerare!
Quindi per la cena della vigilia io faccio qualcosa di molto leggero ... anzi leggerissimo!
Ecco quà una bella cena a base di pesce e per finire un delizioso budino al thè verde appena spruzzato di cioccolato con un apporto calorico quasi inestistente!
Lo zabaglione è una specialità tipica piemontese, di solito si serve caldo o tiepido con la consistenza morbida di una crema.
Io ho voluto trasformarlo in una fresca gelatina e ho scoperto quanto può essere molto golosa la sua versatilità.
Delicato e morbido questo rotolo è come una torta di mele fatta tra le nuvole.
Ricorda i sapori antichi della focaccia dolce appena uscita dalla stufa a legna.
Viene la tentazione di stare con il naso schiacciato contro al vetro del forno per vederlo lievitare mentre nella cucina si spande il profumo intenso.
Questo dolce fresco dal sapore delicato è indicato come fine pasto nei pranzi della festa, disseta come un bicchiere di buon Moscato piemontese senza appesantire lo stomaco.
Non vi stupite se i vostri ospiti vi chiedono il bis!
Questi sgonfiotti sono ottimi come fine pasto ma, sono anche fantastici per la prima colazione.
Fatti con ingredienti naturali e senza burro, (in alternativa si usa lo yogourt) sono ideali come colazione o merenda per i bambini.
Una torta diversa sia come gusto che come presentazione....eccola è nata dall'unione di due gusti che sembrano diversi ma in realtà si assomigliano più di quanto si creda: la mela dolce e succosa, la zucca un po dolciastra e trasformista; mettendole insieme la mela si fonde con l'impasto della torta e la zucca si mimetizza fingendo di essere una mela.
...Le profumate pere al vino rosso ci parlano dell'inverno e delle serate passate in casa al caldo.
Facciamone un dolce delizioso per trasformare una sera qualunque in una sera di festa.
...
Questo è una lecornia tipicamente invernale.
Guardate il loro colore, percepite il loro profumo e incantatevi con il loro sapore.
Da frutti poco apprezzati per l'aspetto poco invitante e per la polpa coriacea eccovi un fine pasto che apprezzete di sicuro.
Questo dolce ricorda un poco il Bunet piemontese.
L'aroma dell'arancia che a poco a poco prevale gustandolo ci fa pensare al quel paese del sud che anche d' inverno è amico del sole.
Tra nebbie e gelo assaporiamo il sapore del sole che unito ai prodotti di questa terra rende più dolce l'inverno del nord.
...Il profumo degli aranci si spande per casa quando prepariamo la salutare spremuta, ma la parte più profumata del frutto non viene utilizzata.
Recuperiamo questo aromatico dono della natura e facciamo dei dolcini facili ed economici.
Gli "Zest" sono scorzette di arancio o limone bagnate nel cioccolato fondente, assaggiatele e scoprirete una vera golosità.
...
Eccolo!...E' arrivato il torrone e con lui già si sente l'atmosfera natalizia.
Croccante, delicato ed avvolgente il suo sapore ci cattura, proviamolo anche avvolto in una morbida, dolcissima torta.
...
Nelle preparazioni sotto vetro le ricette della nonna sono sempre le migliori.
Ricordo quando ero bambina ed aiutavo la mia nonna a preparare questi peperoni dal gusto inconfondibile. Nell'inverno spoglio erano un raggio di sole sul tavolo apparecchiato per il pranzo della domenica ed ognuno di noi li gustava come meglio preferiva: come antipasto o come contorno.
...Questa delizia può darci il bongiorno, oppure il buon pomeriggio o meglio ancora la buona notte!
Soffice e leggera racchiude la morbidezza delle mele e il sapore delicato dell'uva ... per farla breve .... assaggiatela!
...L’origine è sicuramente antica e deriva da lavorazioni di panettieri che partendo dai pani a bassa lievitazione, probabilmente già esistenti all’epoca dei Romani, hanno man mano utilizzato nuovi ingredienti: uova e burro con l’aggiunta, prima, di miele e poi di zucchero.
L’aroma dell’uva fragola e la presenza cospicua dei vinaccioli caratterizzano il risultato finale di questo dolce prodotto artigianalmente. In esso risaltano i ricordi di impasti semplici di burro, farina e lievito, nonché la “freschezza” della farcia, sia essa di uva fragola o mele.
Il caritun al momento non gode di tutela legislativa, ma è stato richiesto il suo inserimento nel "Paniere dei Prodotti Agroalimentari Tipici della Provincia di Torino."
Ha ricevuto una "de.co" (denominazione comunale) da parte dei Comuni di Piobesi Torinese e di Castagnole Piemonte
Un dolce classico dagli ingredienti semplici e genuini, ideale per la prima colazione o per una pausa pomeridiana golosa, accompagnato da un buon tè o, nelle fredde giornate invernali, da una tazza fumante di cioccolata calda.
...Una torta allegra e colorata, e al contempo abbastanza semplice da confezionare, che farà una bella figura sulla vostra mensa!
...Le pesche ripiene al forno, da mangiare al cucchiaio, sono un dessert tipico Piemontese. Ai ''persi pien'' e' dedicata una sagra a Rocca Canavese in Provincia di Torino.
...Fresco, leggero, e gustoso, il sorbetto è senza dubbio il dolce ideale da gustare in estate. A conclusione di una cena o come merenda rinfrescante, ogni momento è adatto per concedersi questo dessert facilissimo da preparare.
...L’allegria cromatica delle carote e dell’arancia e del succo di limone e il benessere delle mandorle, unite alla dolcezza di un cucchiaino di zucchero bianco. Il risultato: Almond Leaves, un delizioso cocktail che è anche una fonte straordianaria di antiossidanti.
Ricetta fornita da Nucis Italia in collaborazione con l'Associazione Italiana Barmen e Sostenitori -
Questo gustoso antipasto, esalta il gusto caratteristico dell'anatra, ammorbidito dalla salsa di mele renette.
Ricetta dello Chef Gian Nicola Colucci
...
Piatto semplice che arriva dalla tradizione antica contadina.
Nella letteratura italiana le alici sono protagoniste: considerate inizialmente un piatto popolare da disdegnare ma poi divenuto prezioso anche nelle case nobili.
I brownies sono un tipico dolce americano, un'irresistibile tentazione per tutti gli appassionati del cioccolato, ingrediente principe di queste golosità. Questa che vi proponiamo è la ricetta originale americana, gentilmente inviataci da una nostra amica statunitense. Provate a gustare i brownies accompagnandoli con della panna montata, con gelato alla vaniglia o crema e, perchè no, qualche frutto di bosco... sentirete!
(Foto di Francesco Frattini)
Un dolce energico ma al contempo delicato e dal gusto sublime dato dal "matrimonio" tra cioccolato e caffè, accostamento da sempre invincibile e apprezzato in tutto il mondo.
Ricetta dello Chef Gian Nicola Colucci
...Continua il viaggio alla scoperta dei piatti celebri italiani. Lo chef Valicenti ci propone un'altra delle sue creazioni. Tipicità del sud e del nord in questa straordinaria ricetta in cui s'incontrano e si sposano due famosi piatti, espressioni tipiche del territorio di origine: la caponata siciliana, trionfo di verdure fritte e condite in salsa agrodolce, e la piemontese tinca in carpione, delicati e gustosi filetti di pesce fritti.
(photo da www.crystalerice.org)
Le pere sono un frutto sofisticato, per intenditori, con una infinita gamma di consistenze, aromi e sapori tali da consentirne apprezzabili differenze anche dopo cottura.
La torta di pere è un classico cui occorre prestare tutta l’attenzione possibile realizzandola in purezza; ogni aggiunta inutile è un piccolo oltraggio.
Le tartare di fragole sono il dolce ideale per concludere con golosità e leggerezza una fresca cena primaverile. Un dessert di facile e veloce preparazione a base di cioccolato, crema inglese, soffice pan brioche e, naturalmnte, deliziose, dolcissime fragole.
...Dolce tipico delle zone alpine e prealpine che ha conquistato però notorietà ed estimatori anche in altre zone, per la sua semplicità e gusto.
Quirina Pruneri
...Le Chiacchiere sono dolci molto antichi derivanti dalle "Frictilia" dei romani. Sono dolci stagionali, preparati tipicamente nel periodo carnevalesco, caratterizzati da una sfoglia sottile fritta in olio o strutto e cosparsa di zucchero a velo. Le Chiacchiere sono preparate in tutta Italia, la ricetta è la medesima, cambia solo il nome, il tipo di liquore utilizzato per aromatizzare l'impasto e la forma o lo spessore della sfoglia.
...I bignè vengono preparati con pasta choux, un particolare tipo di impasto molto delicato e leggero. Per l'esecuzione di questa ricetta, in mancanza di tempo, potete acquistare dei bignè già pronti (ma che siano freschi!) e farcirli con la deliziosa crema pasticcera rivestendoli poi con un golosissimo zabaione, aromatizzato dalle note profumate e dolci del vino Albana di Romagna. Ottimi da mangiarsi da soli, questi bignè possono anche essere utilizzati per le vostre preparazioni originali e golose.
...La crema pasticcera, largamente utilizzata in pasticceria per guarnire torte, crostate, bignè e molti tipi di dolci, si ottiene amalgamando tra loro pochi ingredienti essenziali, come le uova, la farina, lo zucchero ed il latte. La sua preparazione è molto semplice, tuttavia è necessario un pizzico di attenzione e pazienza. E' importante, infatti, aggiungere il latte solo a piccole dosi, mantenendo una fiamma bassa e senza mai smettere di mescolare. La ricetta che vi proponiamo è l'ideale per guarnire una torta per circa 6 persone.
...La pasta frolla è una preparazione base molto usata in pasticceria per creare ottime crostate e biscotti di vario genere. La sua realizzazione è molto facile, veloce e prevede l'utilizzo di pochi ma essenziali ingredienti.
...La torta di meringhe è un dolce golosissimo e fresco che si realizza preparando una basa di fondo di meringa e un ricco ripieno di panna montata e fragole fresche. Il tutto ricoperto da una guarnizione di fragole e cioccolato fondente fuso. Una vera delizia, per gli occhi e per il palato!
...La pizza è sempre buona, se poi la ricetta è napoletana doc allora non si può chiedere di meglio. Ecco i consigli giusti per realizzare un ottimo impasto base con il quale preparare una deliziosa pizza, che farciremo con gli ingredienti che più ci piacciono.
Sono in pochi a conoscerla, eppure un tempo la sorba era molto comune tra pastori e contadini.
Marmellate, liquori, maschere di bellezza: dalle sue bacche si ricavano tanti prodotti. Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta facile facile per ottenere un ottimo liquore casalingo di sorbe, chiamato Sorbolino.
Le ciambelle dolci di patate sono una sofficissima ghiottoneria fritta particolarmente consumata a Napoli nel periodo di Carnevale. Conosciute anche con il nome di Graffe, il segreto della loro bontà e della loro morbidezza è nella lievitazione, che deve avvenire più volte. Questa che vi proponiamo è una versione delle ciambelle di patate particolarmente prestigiosa, poichè offerta dal celebre pasticcere Salvatore De Riso, noto al grande pubblico per la sua partecipazione al programma televisivo "La prova del cuoco".
...Ecco una torta il cui sapore un po' rustico, dato dalla farina di grano saraceno, è addolcito dalle presenza delle mele. Questa torta, diversa dal solito e molto gustosa, è adatta ad essere gustata in qualsiasi momento della giornata: per una colazione nutriente ed energetica, per una golosa pausa tè o per concludere con dolcezza una serata con gli amici.
...La creme brulé, nome francese che letteralmente significa crema bruciata, è un dessert di antica tradizione a base di crema cotta, preparata con uova, panna e vaniglia, la cui superficie viene cosparsa di zucchero caramellato che le ragala quel tipico aspetto dorato e quel sapore dolce e croccante.
...
In tutta Italia, da nord a sud, queste frittelle, seppur preparate con diverse varianti secondo le regioni, sono considerate il dolce simbolo del Carnevale. Si preparano per ogni festa, per grandi e piccini e accompagnano le sfilate di carri e di maschere nei giorni che precedono il Mercoledì delle Ceneri.
Il periodo di Carnevale è un modo per ritornare bambini, allegri e spensierati, per giustificare allegria e stravaganze
...Il Bonèt è "l'antenato" dei nostri budini. Dolce tipico della tradizione piemontese, è preparato con uova, zucchero, latte e amaretti.
...Un primo piatto insolito e di grande effetto, dal sapore ricercato e insieme delicato. Da provare per stupire i propri ospiti.
...La torta di mele è certamente il più classico dei dolci. Conosciuta e preparata in tutto il mondo, in ogni paese, tuttavia, si differenzia per caratteristiche e aromi.
...Proponiamo la nostra ricetta “tipo Torta Sacher”: il vostro risultato potrete confrontarlo con quello originale quando sarete in visita a Vienna nella pasticceria dell’Hotel Sacher, in alternativa potrete recarvi nel negozio Sacher Shop in piazza Walther a Bolzano.
...