Preparare il ripieno dei cappellacci risulta essere il lavoro più lungo di tutta la preparazione. Vi conviene cucinarlo il giorno prima visti i tempi di marinatura e cottura della carne. Fatevi preparare dal vostro macellaio un buon taglio di spezzatino gelatinoso perché questo garantisce cremosità al risultato finale del ripieno.
...
Il Roast beef è un piatto semplice e gustoso. Ottimo freddo ma anche buonissimo accompagnato dalla salsa calda e saporita.
...Ricetta dello Chef Nicola Colucci dell’Hotel Danieli, Venezia
...Di Laura Margheritino
Le arancine rappresentano un piatto unico e tipico siciliano, che per tradizione si consuma per la ricorrenza di Santa Lucia, ma che si possono trovare tutto l'anno in qualsiasi bar o rosticceria di Palermo, farcito con ingredienti di vario genere, che vanno dalla carne, al proscitto, alle verdure, al cioccolato, al pistacchio e chi più ne ha più ne metta.
In casa mia vengono realizzate secondo tradizione, aggiungendo la mozzarella alla farcitura di tritato e piselli.
...L'uva è un frutto autunnale per eccellenza, gustiamola trasformata in un dolce delicato e speciale.
...pasta, verdura, carne ecco un buon primo piatto che può diventare un gustoso piatto unico!
...
Ricetta gentilmente concessa dallo Chef Stefan Roscan
...
Questo è un modo simpatico di servire il risotto; si può fare però anche con del riso avanzato del giorno prima o si può cucinare in anticipo e servirlo quando serve.
...Questo piatto rappresenta il territorio, dove di solito trionfa sulle tavole della festa.
La fusione della carne migliore e di un vino prezioso non può che dare un risulato eccezionale!
Dopo il risotto allo zafferano, ancora cucina lombarda, gli Ossibuchi; la carne è tenerissima, il sugo ricco e cremoso grazie alla lunga cottura che lo rende molgo gustoso. Come piatto tipico di queste giornate fredde, oggi Mondodelgusto ve lo vuole proporre.
...Questa parte meno nobile del vitello viene ai tempi nostri poco considerata, soprattutto dalle nuove generazioni.
Per chi che come me ha conosciuto la cucina genuina delle abitudini rurali è una vera leccornia e mentre ne parlo mi sembra di sentire il profumo che si sprigiona dalla pentola dove cuoce la trippa in umido con le patate.
Ecco un sugo poco tradizionale fatto con tre tipi di carne e senza il classico pomodoro.
Il gusto è corposo ma anche morbido e delicato allo stesso tempo, è un ragù molto indicato per le feste che stanno arrivando.
Questi sono i sapori dell'inverno di una volta, col freddo veniva macellato il maiale e le mele erano i pochi frutti freschi che i contadini consevavano tra la paglia.
Ho unito gli ingredienti e ho ottenuto un piatto buono e leggero ideale per le feste perchè la lonza è la parte più magra del maiale e le mele parlano da sè!
Le profumate pere al vino rosso ci parlano dell'inverno e delle serate passate in casa al caldo.
Facciamone un dolce delizioso per trasformare una sera qualunque in una sera di festa.
...
Questo è una lecornia tipicamente invernale.
Guardate il loro colore, percepite il loro profumo e incantatevi con il loro sapore.
Da frutti poco apprezzati per l'aspetto poco invitante e per la polpa coriacea eccovi un fine pasto che apprezzete di sicuro.
Questo è il tipico sugo che nella Langa accompagna i classici tajarin.
E' un po' diverso dagli altri sughi per il prevalere del gusto della carne macinata e non del pomodoro che è usato con molta parsimonia.
Leggero e delicato esalta il gusto della pasta all'uovo ma è anche ottimo con la pasta di semola.
...Questo gustoso antipasto, esalta il gusto caratteristico dell'anatra, ammorbidito dalla salsa di mele renette.
Ricetta dello Chef Gian Nicola Colucci
...
I garganelli, conosciuti anche col nome di maccheroni al pettine, sono una specialità tipica della Romagna. La sfoglia, fatta con uova e farina 00, veniva preparata in casa e, una volta tirata molto sottilmente, se ne ricavavano dei piccoli quadrati che venivano avvolti attorno ad un bastoncino e fatti rotolare su un pettine da tessitura, che conferiva alla pasta le caratteristiche striature. Vi propiniamo questa ricetta che, oltre ad essere estremamente golosa e saporita, vi darà modo di preparare i garganelli in casa, proprio come vuole la tradizione.
...Un primo piatto insolito e di grande effetto, dal sapore ricercato e insieme delicato. Da provare per stupire i propri ospiti.
...La bresaola si associa immediatamente alla Valtellina, anche se è un ingrediente largamente impiegato anche nella preparazione dei piatti della tradizione culinaria lecchese.
...