Il polpettone di tonno, una variante della ricetta originale che non prevede cottura. Ho cambiato alcuni ingredienti e l’ho cotto al forno. Ideale da mangiare freddo, ma buono anche appena cotto.
...Per preparare questi spaghetti, ho utilizzato la pasta senza glutine, buona e leggera anche per chi non ha intolleranze, trovo sia molto più digeribile. L'unica attenzione che si deve avere è sulla cottura, 4 minuti di cottura e 4 di riposo dentro all'acqua, in questo modo la cottura verrà completata senza che la pasta si rompa o si scuocia. In ogni caso, tutte le indicazioni sono riportate accuratamente su ogni singola confezione di pasta. E in caso di intolleranze, è sempre bene leggere sulle confezioni di ogni singolo prodotto utilizzato, se è presente ciò che non si tollera.
AiC= associazione italiana celiachia
...Fantastici peperoni! ecco una ricetta che vi conquista con il suo profumo, il suo aspetto ed il gusto appetitoso.
...Buoni i pomodori di stagione con questa salsa delicata, provate e vedrete!
...Se aprite il vostro frigorifero e trovate un piatto come questo ad aspettarvi vi torna immediatamente l'appetito stroncato dalla calura estiva.
...Un primo piatto da leccarsi le dita. Gli ingredienti sono semplici ed economici .... e soprattutto salutari!
...Quando il caldo toglie l'appetito un buon antipastino freddo può diventare anche un secondo invitante.....provate ad assaggiare questa delizia!
...Per chi ama i gusti particolari ecco una ricetta con degli ingredienti che si scontrano, poi si fondono e alla fine s'innamorano.
...Questo in assoluto il piatto che io preferisco, mi ricorda l'infanzia e le feste speciali dove per l'occasione veniva servito un piatto speciale "l'insalata russa".
...Questo era uno dei piatti sempre presente nei pranzi importanti; non c'era banchetto di nozze, battesimo o altro che non avesse tra gli antipasti il Vitello Tonnato.
Delicato e saporito è un piatto da cucinare in casa e gustare con tutta la famiglia.
Fuori nevica ed io ho voglia dell'estate e dei suoi sapori.
Tuffo le penne cotte al dente nella padella dove borbotta un sugo appetitoso, il suo profumo riempie la cucina ed io ho l'impressione che fuori stia per uscire il sole.
Questo è la pietanza che nella mia infanzia veniva preparata il venerdì soppratutto quando negli orti abbondava il prezzemolo.
In questa ricetta terra e mare s'incontrano e.... lascio a voi il commento!
Ecco come un avanzo diventa una prelibatezza!
Provate a fare questo bollito rifatto con gli avanzi di carne del pasto precedente e scoprirete che è facile ricuperare il cibo cambiandone il gusto e l'aspetto
Gli occhi mangiano prima della bocca e allora mettiamo insieme i colori e poi i sapori con la capacità di chi il cibo lo intende come portatore di armonia famigliare e di giusto nutrimento.
...La Tartare Di Pesce è una ricetta ideata dallo Chef Colucci Gian Nicola.
Un piatto facile da preparare ma molto importante: branzino, gamberi e tonno combinati con fave di cacao e circondati da un insalatina di puntarelle e noci; un matrimonio di sapori, di profumi arricchiti dall'appagamento visivo per i colori vivaci e dalla particolare raffinatezza e delicatezza dell'insieme.