Ricetta di Andrea Fusco- Giuda Ballerino - Roma, gentilmente offerta da Santa Margherita Gruppo Vinicolo -
Con questa ricetta partecipo al contest di Chez Monik
...La zucca, negli ultimi anni si è conquistata un posto di assoluto rispetto nelle ricette. Da cibo povero delle cucine contadine, a poco a poco, la zucca ha fatto il suo ingresso sulle tavole italiane. La sua polpa carnosa e pastosa è diffusa in cucina; essa si presta alla preparazione di tortini, di gustosi ripieni, come quello dei ravioli e cannelloni, o di ottimi risotti. Ma ancora, lessata può essere utilizzata per preparare purè e gnocchi; tagliata e cotta al forno o in umido può essere servita come contorno. Con la zucca si possono preparare ottime zuppe e creme ed insaporire minestroni di verdura. Anche in versione dolce può essere utilizzata come ingrediente per soufflé, torte e marmellate, dove il suo sapore è esaltato dall'impiego di cannella, garofano, anice stellato e zenzero.
...Un secondo piatto di pesce, molto delicato e colorato, che appaga almeno tre sensi: la vista, per la particolare composizione dei colori del peperone e del carciofo; l'olfatto, sublimato dai profumi intensi del pesce che si sposa con le verdure e, indubbiamente, il gusto, semplicemente straordinario. Da abbinare ad un buon Arneis servito molto fresco.
...I tagliolini riprendono il concetto grastronomico che racchiude sapori mediterranei e tradizione, in una fusione di gusti e sapori.
Ricetta dello Chef Gian Nicola Colucci
La casseruola di barbabietole e carote è un contorno sano e gustoso. Questa colorata ricetta, ricca di fibre e di ingredienti dalle proprietà antiossidanti - carote e barbabietole - è resa particolarmente saporita dalla presenza generosa del formaggio. Un ottimo piatto vegetariano e un ottimo depuratore per il fegato e il tratto digestivo.
...È con un po’ di ritrosia che metto in rete la ricetta del Ragù della (mia) Nonna Gigliola.
Questa è una ricetta alla quale sono molto legata e della quale sono molto gelosa, ma….o adesso o mai più!!!
Vi proponiamo una ricetta prestigiosa del pluristellato Chef Bruno Barbieri: le tagliatelle gratinate con rigaglie di pollo, uova in salsa di zenzero e aceto balsamico tradizionale extra vecchio. Questo piatto richiede una preparazione elaborata ma il risultato è meraviglioso: un gusto sublime e raffinato che si accompagna alla straordinaria eleganza della presentazione. Un primo piatto di grande effetto, tratto dal libro Tegami, di Bruno Barbieri, pubblicato da Bibliotheca Culinaria (foto di Janez Puksic).
...Questa ricetta propone l'abbinamento assai gustoso tra il tradizionale zampone, dal gusto deciso e robusto, e la salsa di mele, fresca e delicata. Variante insolita ma decisamente sfiziosa e saporita, che evoca profumi e sapori anglosassoni.