Questa ricetta è suggerita da Federico Valicenti, chef e Ambasciatore della Cucina Lucana.
Le preparazioni di Federico possono essere gustate nel suo ristorante Luna Rossa a Terranova di Pollino (Potenza) o nei vari itinerari fuori regione che ama percorrere per diffondere la cultura del suo territorio.
...Condimento adatto a gramigna, polenta o pasta di grande formato.
Utilizzando il bimby avrete un ragù in poco tempo, buono, non troppo denso e di consistenza fine.
Se lo volete più denso 6/7 minuti prima di terminare la cottura, inclinate leggermente il bicchiere, in modo che si asciughi ulteriormente.
Insolita ciambella, salata e di pasta di pane.
Ottima il giorno dopo e di grande effetto una volta tagliata a fette.
...Coloratissimi e gustosi i peperoni si prestano ad essere cucinati in mille modi e questa ricetta li trasforma in un buonissimo contorno!
...Pasta, verdura, carne ecco un buon primo piatto che può diventare un gustoso piatto unico!
...Il loro gusto è indiscutibile, regina delle tavole italiane, il piu' antico e conosciuto degli insaccati si propone in decine di varianti a seconda della zona di produzione. Dall'insaccato fresco e morbido tipico del Nord, alla salsiccia saporita del Centro, al prodotto stagionato e di gusto deciso al Sud.
I tagliolini all'uovo, tajarin in piemontese, sono un ottimo ingrediente per questa ricetta che aggiunge hai sapori del bosco la sapidità della salsiccia fresca.
In questa giornata fredda e rigida, mi è venuta voglia di preparare una bella polentata. La polenta, basic e versatile, regala calore e convivialità. Nasce rustica nella sua ricetta tradizionale, ma in base ai condimenti puo' diventare anche molto raffinata.
...Questo piatto sprigiona un profumo molto appetitoso e avvolge con la sua delicatezza il palato di chi lo gusta.
Mi ricorda i sapori di quando ero bambina e mangiavo le polpette della nonna e pur non ricordandomi la ricetta sono riuscita ad riprodurre quel gusto unico ed indimenticabile.
Si tratta di una torta salata preparata con una sfoglia molto sottile farcita con salsiccia, soppressata, vari tipi di formaggio e uova sode: una ricetta davvero sfioziosa e saporita, ideale da gustare in compagnia durante un pic-nic o nelle tradizionali "gite fuori porta".
(foto di Lady Disdain)
I garganelli, conosciuti anche col nome di maccheroni al pettine, sono una specialità tipica della Romagna. La sfoglia, fatta con uova e farina 00, veniva preparata in casa e, una volta tirata molto sottilmente, se ne ricavavano dei piccoli quadrati che venivano avvolti attorno ad un bastoncino e fatti rotolare su un pettine da tessitura, che conferiva alla pasta le caratteristiche striature. Vi propiniamo questa ricetta che, oltre ad essere estremamente golosa e saporita, vi darà modo di preparare i garganelli in casa, proprio come vuole la tradizione.
...È con un po’ di ritrosia che metto in rete la ricetta del Ragù della (mia) Nonna Gigliola.
Questa è una ricetta alla quale sono molto legata e della quale sono molto gelosa, ma….o adesso o mai più!!!