Preparare il ripieno dei cappellacci risulta essere il lavoro più lungo di tutta la preparazione. Vi conviene cucinarlo il giorno prima visti i tempi di marinatura e cottura della carne. Fatevi preparare dal vostro macellaio un buon taglio di spezzatino gelatinoso perché questo garantisce cremosità al risultato finale del ripieno.
...
Di Laura Margheritino:
Le tagliatelle con asparagi pomodorini e prosciutto di montagna rappresentano un primo piatto goloso e leggero allo stesso tempo, da gustare anche nel periodo estivo per la sua semplicità sia della preparazione che del gusto.
...Ho ripetuto questa ricetta ma senza farcitura, l’impasto mi ispirava anche per il pane semplice.
Ho ottenuto un pane semidolce molto soffice e gustoso.
Di Laura Margheritino
Le arancine rappresentano un piatto unico e tipico siciliano, che per tradizione si consuma per la ricorrenza di Santa Lucia, ma che si possono trovare tutto l'anno in qualsiasi bar o rosticceria di Palermo, farcito con ingredienti di vario genere, che vanno dalla carne, al proscitto, alle verdure, al cioccolato, al pistacchio e chi più ne ha più ne metta.
In casa mia vengono realizzate secondo tradizione, aggiungendo la mozzarella alla farcitura di tritato e piselli.
...Per la soddisfazione di chi ama mettere le mani in pasta ecco la ricetta dei buonissimi agnolotti del Plin alla piemontese.
...La polenta e le sue tante varianti, piatto invernale, gustoso ed economico.
...Appetitosa e nutriente questa torta di spinaci sostituisce un pasto completo.
...Con la fine dell'estate, ritorna la voglia di accendere il forno e panificare.
...Il 6 e il 7 ottobre di ogni anno nel piccolo borgo dove abito organizziamo: "LA SAGRA DELLA RANA" per ricordare che fino a 60 anni fa questo piccolo paese viveva coltivando canapa.
La pianta della canapa va tenuta in ammollo negli stagni per poter staccare facilmente la fibra dal tronco.
In questi stagni prolificavano a migliaia le rane che facevano parte insieme ad altri prodotti della terra dell'alimentazione dei borghigiani.
Mi sono cimentata a copiare questi famosi biscotti... che penso conoscano veramente tutti. Amati da piccoli e grandi golosi.
Meglio non farli se si è a dieta... uno tira l'altro!
...Le polpette, una preparazione semplice e versatile, spesso utilizzata per recuperare gli avanzi di carne, formaggi o verdure. In questa preparazione ho utilizzato carne di vitello freschissima e il risultato è stato apprezzato.
...
Ricetta presentata da Paolo Bertholier a "Caccia al cuoco" di Rai 1 condotto da Antonella Clerici.
...Un primo piatto da leccarsi le dita. Gli ingredienti sono semplici ed economici .... e soprattutto salutari!
...Ho tenuto la pentola a pressione in un angolo x molto tempo, usandola veramente poco.
Poi chissà come l'ho riscoperta e mai più abbandonata, arrivando a considerarla indispensabile in cucina.
...
L'idea di quasta insolita colomba mi è venuta pensando alla versatilità di questo impasto semidolce che a noi piace molto.
Pensando inoltre che non sempre si ha il tempo per poter realizzare in casa una vera, tradizionale e genuina colomba. In questo modo, ho dato vita ad un dolce che mantiene la tradizione nella forma ma non negli ingredienti.
Però è ottimo in entrambe le versioni, dolce e salato.
...Eccoli qua, i biscotti con pasta di zucchero!
Non sono certo perfetti come le meraviglie che vedo in giro ma migliorerò... spero!
Avevo voglia di provare da un po' di tempo, ma temevo fosse cosa troppo complicata.
E' sicuramente impegnativa la lavorazione, ma non impossibile.
Ora, metto la ricetta della frolla, e in un successivo post, la ricetta della pasta di zucchero.
Che si trova anche in commercio pronta e velocizza di molto i lavori.
...C'è crisi ma il pranzo di Pasqua si fa lo stesso, magari usando alimenti più economici ma non per questo meno buoni; invece del tradizionale agnello cuciniamo il porcello! Cuciniamolo con i carciofi perchè è una verdura di stagione e festeggiamo tutti insieme questo giorno senza crisi economica!
...Il polpettone esiste da sempre nella mia famiglia.
Gli ingredienti variavano a seconda degli avanzi che la nonna aveva a disposizione in frigo.
Io, in realtà, non ho cambiato molto il procedimento; a volte, mi capita di farlo con cibi di recupero, giusto per non sprecare nulla; a volte, con ingredienti acquistati in modo specifico; a volte lo cuocio in forno e a volte nell'acqua. Va detto che la nonna però, lo faceva di giovedì, giornata del brodo di carne. Il polpettone serviva anche per arricchire il brodo, visto che la carne non era mai tanta.
Devo dire che, con la stessa ricetta base, si ha la possibilità di cambiare sapore a questa preparazione in mille modi.
Qundi, non mancherò di proporre variazioni di questa ricetta.
...Con questa ricetta avrete la primavera nel piatto, le verdure colorate e fresche sono una gioia per gli occhi e un'estasi per il palato.
...Questo è un primo piatto molto delicato, ma allo stesso tempo molto gustoso. Preparatelo per i giorni di festa sarà un successo!
...La parmigiana di melanzane è un piatto estivo, per nulla leggero, che racchiude i sapori e i profumi del sud. Ognuno ha la sua variante per la preparazione; chi aggiunge uova sode, chi prosciutto cotto, chi altri formaggi in sostituzione della mozzarella e del parmigiano reggiano. Alcuni usano melanzane grigliate per una parmigiana light. Tutte le ricette sono valide e legittime.
Vi descrivo ora la mia parmigiana non troppo dietetica (ogni tanto si può fare).
Piatto tipico della cucina veronese.
In questa versione Vanja e Renato hanno cercato di accentuare i sapori, rendendo questo piatto una base versatile per diversi usi: risotto, polenta, crostini, tagliatelle in brodo, frullato come salsa di accompagnamento. Piatto semplice, di sapore eccezionale e molto economico.
Questo stupendo piatto di carne in Piemonte si fa con gli avanzi del bollito del giorno prima. E' talmente appetitoso che vale la pena di far cuocere un pezzo di manzo per assaggiarlo.
Per chi ama i gusti un po' forti ecco la ricetta giusta! Il peperone cotto al forno farcito con il tipico bagnetto verde piemontese che ben si accompagna con il gusto sapido del filetto d'acciuga!
...Gli occhi mangiano prima della bocca e allora mettiamo insieme i colori e poi i sapori con la capacità di chi il cibo lo intende come portatore di armonia famigliare e di giusto nutrimento.
...La pasta frolla è una preparazione base molto usata in pasticceria per creare ottime crostate e biscotti di vario genere. La sua realizzazione è molto facile, veloce e prevede l'utilizzo di pochi ma essenziali ingredienti.
...La pizza è sempre buona, se poi la ricetta è napoletana doc allora non si può chiedere di meglio. Ecco i consigli giusti per realizzare un ottimo impasto base con il quale preparare una deliziosa pizza, che farciremo con gli ingredienti che più ci piacciono.
Piatto di origine molto antica e particolarmente ricco, la cotoletta alla bolognese – da qualcuno chiamata anche “alla petroniana” – è uno degli emblemi della gustosa cucina del capoluogo emiliano. Tipicamente autunno-invernale per il suo elevato contenuto calorico e per la presenza di ingredienti stagionali come il tartufo, non è un piatto natalizio, ma nei giorni delle festività, magari a Capodanno, fa la sua bravissima figura.
...Le braciole di melenzanine sono un piatto emblema della cucina messinese, molto fresco e consumato preferibilmente durante la stagione estiva.
...
In tutta Italia, da nord a sud, queste frittelle, seppur preparate con diverse varianti secondo le regioni, sono considerate il dolce simbolo del Carnevale. Si preparano per ogni festa, per grandi e piccini e accompagnano le sfilate di carri e di maschere nei giorni che precedono il Mercoledì delle Ceneri.
Il periodo di Carnevale è un modo per ritornare bambini, allegri e spensierati, per giustificare allegria e stravaganze
...L'alternativa vegetariana alle più tradizionali lasagne di carne. Un primo piatto dai pochi e semplici ingredienti e dal sapore gustoso e delicato.
...Le braciole di pesce spada, o bracioli di pisci spada, sono un tipico piatto della tradizione siciliana.
...Una piatto fresco e veloce, dal sapore delicato ma avvolgente e dallo spiccato profumo di latte.
...La tiella consiste in una pizza a doppio strato con un ripieno che può essere rappresentato da ingredienti sia di mare, come polpi, calamaretti, baccalà, alici o sarde, che di terra, come verdure varie, ortaggi, cipolle. La ricetta che segue è quella forse più famosa e diffusa e vede protagonisti i polpi e le olive di Gaeta.
...Gli arancini di riso sono una specialità della cucina siciliana. Si tratta di un piccolo timballino di riso di forma rotonda, farcito generalmente con ragù, formaggio e piselli e poi fritto.
...Un primo piatto insolito e di grande effetto, dal sapore ricercato e insieme delicato. Da provare per stupire i propri ospiti.
...Un goloso antipasto che esalta al massimo il sapore del Salva Cremasco, il formaggio molle da tavola prodotto esclusivamente con latte vaccino intero nelle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi e Milano.
...Dalla preparazione semplice, questa focaccia estremamente gustosa renderà ancora più ricche e festose le vostre tavole.
...La bresaola si associa immediatamente alla Valtellina, anche se è un ingrediente largamente impiegato anche nella preparazione dei piatti della tradizione culinaria lecchese.
...Le polpette sono un piatto diffuso in tutto mondo, ma stranamente non è un pietanza dalla storia molto antica perché se ne trovano le prime tracce solo in alcuni scritti del secolo XV.
...