A cura del Direttore di Aquolinae, Wilma Zanelli
...Ricetta del "Piatto Narrante" proposta da Michela dell'Agriturismo "Ca' Soave" di Fagnano (Bologna)
...
Questo piatto solitamente viene proposto come antipasto ma può essere un ricco e interessante secondo, piacevolissimo al palato. Semplice nella sua realizzazione ma di sicuro effetto. Prima di tutto perché lo sgombero è uno di quei pesci che io chiamo poveri del nostro mare ma che si riescono quasi sempre a trovare freschi sui banchi delle pescherie e a prezzi non esagerati.
In più è un pesce che esce sicuramente dalle mode alimentari ma con un sapore unico.
L’unico problema che ha per molti è che è un pesce con lisca, ma la fortuna è che è grossa e centrale quindi si fa molto presto a pulirlo.
...
Ricetta di Fabio Baldassarre, gentilmente offerta da Santa Margherita Gruppo Vinicolo - in abbinamento a Lamole di Lamole Chianti Classico Docg
...Il Roast beef è un piatto semplice e gustoso. Ottimo freddo ma anche buonissimo accompagnato dalla salsa calda e saporita.
...Questo è un risotto delicatissimo ottimo per un pranzo o per una cena leggera.
...pollo e patate... ecco un'accoppiata vincente, il profumo innebria, la vista ci invita...il gusto ci lascia senza parole!
...Magiche Patate. Si possono preparare semplici, fritte o lessate, arrosto o al cartoccio. Le patate sono semplici tuberi che, grazie alla loro versatilità, hanno conquistato un posto d'onore nella cucina di tutto il mondo. Ogni piatto preparato con questo ingrediente sarà sempre ben accettato che lasceranno stupiti familiari ed amici.
Ricetta gentilmente concessa dallo Chef Stefan Roscan
...
Questo piatto può essere un'idea gustosa per usare gli avanzi del bollito in inverno, d'estate invece questa ricetta sarà un leggero e nutriente piatto unico!
...Ecco un buon secondo che di solito si gusta freddo nelle stagioni calde.
Delicato e gustoso il Roast beef si può trasformare in un buon secondo invernale.
Questa è una ricetta che non si scorda: portate in tavola questo piatto ed il silenzio che accompagna una tacita approvazione resterà fino a che i piatti non saranno vuoti.
...Questo era uno dei piatti sempre presente nei pranzi importanti; non c'era banchetto di nozze, battesimo o altro che non avesse tra gli antipasti il Vitello Tonnato.
Delicato e saporito è un piatto da cucinare in casa e gustare con tutta la famiglia.
Questo piatto rappresenta il territorio, dove di solito trionfa sulle tavole della festa.
La fusione della carne migliore e di un vino prezioso non può che dare un risulato eccezionale!
La zucca, negli ultimi anni si è conquistata un posto di assoluto rispetto nelle ricette. Da cibo povero delle cucine contadine, a poco a poco, la zucca ha fatto il suo ingresso sulle tavole italiane. La sua polpa carnosa e pastosa è diffusa in cucina; essa si presta alla preparazione di tortini, di gustosi ripieni, come quello dei ravioli e cannelloni, o di ottimi risotti. Ma ancora, lessata può essere utilizzata per preparare purè e gnocchi; tagliata e cotta al forno o in umido può essere servita come contorno. Con la zucca si possono preparare ottime zuppe e creme ed insaporire minestroni di verdura. Anche in versione dolce può essere utilizzata come ingrediente per soufflé, torte e marmellate, dove il suo sapore è esaltato dall'impiego di cannella, garofano, anice stellato e zenzero.
...Questa ricetta per i suoi colori ed i suoi profumi mette una gran voglia di verdura!
Molti amano tanto questi alimenti da cibarsi esclusivamente di essi e altrettanto paradossale è l'alimentazione scarsamente o totalmente priva di verdura.
Mettiamo in centro tavola una padella fumante piena di verdure croccanti e lasciamo che l'aroma ci prenda per la gola.
Questo piatto semplice e gustoso sfrutta la delicatezza della carne di faraona avvolgendola nella senape piccante.
Questa è un'altra opportunità di riciclare della carne cotta e avanzata ricavandone un piatto veramente speciale.
Piatto tipico della cucina veronese.
In questa versione Vanja e Renato hanno cercato di accentuare i sapori, rendendo questo piatto una base versatile per diversi usi: risotto, polenta, crostini, tagliatelle in brodo, frullato come salsa di accompagnamento. Piatto semplice, di sapore eccezionale e molto economico.
Ecco una ricetta che ho ereditato da mia suocera, donna saggia e accorta; questo piatto veniva chiamato semplicemente "pollo all'acqua".
Io credevo fosse un normale pollo lesso e invece ho dovuto ricredermi, provate e assaggiate!
Questo stupendo piatto di carne in Piemonte si fa con gli avanzi del bollito del giorno prima. E' talmente appetitoso che vale la pena di far cuocere un pezzo di manzo per assaggiarlo.
Questi sono i sapori dell'inverno di una volta, col freddo veniva macellato il maiale e le mele erano i pochi frutti freschi che i contadini consevavano tra la paglia.
Ho unito gli ingredienti e ho ottenuto un piatto buono e leggero ideale per le feste perchè la lonza è la parte più magra del maiale e le mele parlano da sè!
Unire i prodotti della terra per ottenere il massimo del gusto è lo scopo di questa ricetta. I peperoni cotti al forno hanno un gusto inegualiabile ....ma il succo che lasciano dopo la cottura si deve proprio buttare? Scopritelo con questa ricetta!
...Questa caponata ha un tocco di sapore agro e piccante che conferisce alla tenera carne di coniglio un profumo intenso.
(Trattoria "'A Muntagnola")
...
Piatto fresco e gustoso, perfetto da preparare in anticipo, il giorno prima, e da gustare nelle giornate primaverili ed estive, magari comodamente adagiati su un prato durante un allegro pic-nic.
(immagine: www.donnamoderna.it)
...
Piatto principe di ogni pranzo in qualunque località del Piemonte si svolga, gli agnolotti hanno ingredienti differenti da zona a zona o anche solo da cuoco a cuoco.
Dalla caratteristica forma quadrata, richiedono una meticolosa e lunga preparazione, si distinguono dai ravioli, che hanno un ripieno esclusivamente a base di verdure e/o di formaggi.
...La perfetta unione di mare e terra in questo primo piatto dagli aromi e dai profumi tipicamente siciliani. Una ricetta suggetiva dal sapore straordinario, la cui preparazione non comporta particolari difficoltà. Fondamentali, come sempre, gli ingredienti: pesce spada freschissimo e, possibilmente, gli originali pistacchi verdi di Bronte.
(Ricetta di Enzo Bollella)
Piatto semplice che arriva dalla tradizione antica contadina.
Nella letteratura italiana le alici sono protagoniste: considerate inizialmente un piatto popolare da disdegnare ma poi divenuto prezioso anche nelle case nobili.
Un secondo piatto importante e succulento, dove il lieve sapore di selvatico, tipico della faraona, si saccompagna alla dolcezza delle ciliege.
Una ricetta davvero gustosa, insolita e di grande effetto.
Ricetta gentilmente concessa da Vanja e Renato (www.vanjaerenato.it)
E' uno dei piatti tradizionali della cucina piemontese. Non ne esiste una ricetta ufficiale ma alcune caratteristiche base sono imprescindibili: le materie prime, alcuni ingredienti e i procedimenti. E’ in realtà un piatto da preparare con cura, senza fretta, con particolare attenzione alle cotture.
Piatto a base di carni miste, in quantità e varietà: tenerone, stinco, scaramella, culatta, arrosto della vena, punta con suo fiocco e rolata sono i sette tagli, di bovino adulto.
Ricetta dello Chef Gian Nicola Colucci
I ciacci, che in pochissimi conoscono, sono una specialità tipica emiliana, particolarmente legata alle zone di Zocca e Montese, in provincia di Modena. La loro preparazione, piuttosto facile, è data da un impasto di farina ed acqua semi-solido, detto "colla", che, dopo un periodo di riposo di circa mezz'ora, viene fatto cuocere in "cotte" (piastre) di metallo scaldate sul fuoco. Ottimi da gustare farciti con salumi, formaggi, cicoria ripassata e tutto ciò che stuzzica la vostra gola e la vostra fantasia!
...L'anguilla, piatto caratteristico nei pranzi e nei cenoni natalizi, è proposta in questa gustosa ricetta accompagnata dalla polenta, con la quale si sposa perfettamente. Un piatto unico estremamente saporito o, in porzioni più piccole, uno sfizioso antipasto.
...